RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda su Sony A7rIIIa e A7rIVa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Domanda su Sony A7rIIIa e A7rIVa





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2021 ore 23:52

Apro questo topic per chiedere info riguardanti questi 2 aggiornamenti siglati con una "a" sulle Sony A7rIII e A7rIV, guardando sul sito Sony specificano la sostituzione del monitor con quello con maggiore definizione, la A7rIIIa eredita l'autofocus della A9, alla A7rIVa monitor nuovo come quello della A7rIIIa, aumentato il grip della fotocamera con nuova scocca.
Qualcuno ha avuto modo di provarle?
Mi piacerebbe avere qualche opinione riguardante questi aggiornamenti.
Grazie
Pietro

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2021 ore 1:04

Aspettano tutti la A7r5... cambia solo la risoluzione del monitor nulla piu e forse consuma piu batteria non vedo un motivo valido di scelta ..

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 1:08

Quindi Karmal questo aggiornamento è solo una mossa commerciale, ma cosa ne pensi della 7rIIIa riguardante la messa a fuoco ora? Quella liscia si diceva che non fosse cosi veloce tipo in avio fauna?
Grazie mille per aver contribuito alle mia ricerca di info.
Pietro

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 1:15

La serie 7r Sony è buona per chi ha bisogno di tanti pixel, se punti all'AF piuttosto guarda una serie 7 "liscia".

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:47

Quindi Karmal questo aggiornamento è solo una mossa commerciale
c'è chi dice che hanno fatto questa seria a per mancanza di monitor che erano montati nella precedente versione e per continuare la commercializzazione hanno acquistato questi nuovi monitor e messi sulla a7r4 chiamandola a se ci fai caso nel monitor della a7r4A è sparita la scritta Sony.

la A7rIIIa eredita l'autofocus della A9
la a9 ha un sensore stacked la a7riiia non ha l'autofocus della a9.. stessa storia della a7r4A ... se ti serve l'af della a9 prendi la a9 se non ti serve vai direttamente sulla a7r4 va sempre meglio della r3

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 12:00

La serie 7r Sony è buona per chi ha bisogno di tanti pixel, se punti all'AF piuttosto guarda una serie 7 "liscia"

Dipende, tra riii e 7iii la differenza af è minima, poi se la paragone alla riv, il suo af è cmq migliore di quello della 7 liscia, se vuoi af superiori devi andare di a9 o a1.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2021 ore 12:41

Grazie mille per le vostre info, la 7iii l'ho avuta poi preso la 7rii ma aveva la messa a fuoco troppo lenta e con mc-11 ci adattavo delle lenti Canon non era per niente affidabile.
Nel trattengo ho accumulato lenti Sony Fe 55, Fe 90, Fe 85 f1.8, 10-18 (aps-c) 35 (aps-c) 16-55( aps-c) 70-350 ( aps-c) Fe 200-600 che uso con una Sony 6400
Infine una Canon r5 con poche ottiche Ef
avevo l'Rf 85 f1.2 DS, venduto perchè era mostruosamente grande ! ( lente spaziale)
Le ottiche RF sono veramente impegnative se vuoi quelle top sono enormi e costano parecchio !
Speriamo che prima o poi escano lenti fatte da terzi .
Ora mi ritrovo in una situazione strana non ho capito ancora se andare verso Sony o Canon !!!

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2021 ore 22:45

Beh in sony hai un parco ottiche infinito sia proprietaro e che di terze parti senza adattare nulla con fotocamere tascabili tecnologicamente sempre in espansione

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 13:04

Si Karmal, hai ragione in Sony ci sono molte lenti.
Grazie ancora.
Pietro

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 21:55

Non le ho mai viste fisicamente.
Ma le hanno mai distribuite?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2021 ore 22:02

Si, sono in commercio dal mese di Aprile, ma è da poco se non sbaglio che sono disponibili, RCE le ha, fino alla fine di settembre c'è un ulteriore sconto di 300 euro se rottami una macchina vecchia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me