RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A7 IV avrà 33 megapixel e nuovo stabilizzatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » La Sony A7 IV avrà 33 megapixel e nuovo stabilizzatore?





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2021 ore 22:44

Già che ci siamo: qualcuno ha letto il corporate report Sony 2021? E' qui, insieme al Sustainability Report 2021: www.sony.com/en/SonyInfo/News/Press/202108/21-045E/
Gli ho dedicato un po' si tempo perché mia figlia sta per sostenere un esame di economia giapponese e... mi pareva di sognare ;-)
Un approccio radicalmente diverso a quello americano (e neoliberista europeo), con una proiezione sul medio-lungo periodo (si fa anche ricerca per la quale non si hanno in vista applicazioni pratiche nel prossimo quinquennio), una attenzione puntigliosa all'ambiente, la valorizzazione dei lavoratori e... dei diritti umani Eeeek!!!

La divisione che si occupa di fotografia comprende anche la produzione di videocamere, di telefonini, e il biomedicale.
Mentre quest'ultimo fa un po' storia a sé - ma non sono un esperto e non azzardo ipotesi -, videocamere professionali, macchine fotografiche e telefonini convergono in una strategia di servizio ai produttori di contenuti, secondo modelli sviluppati in collaborazione coi produttori stessi - quelli di Sony Pictures - .
In pratica, videocamere, fotocamere e telefoni costituiscono un ecosistema dove le interconnessioni e le sinergie sono destinate a crescere.
Cosa ciò possa voler dire, nel breve periodo, si può cominciare ad immaginarlo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2021 ore 23:26

Immagino che l'Xperia Pro sia nato proprio seguendo questa logica.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2021 ore 23:59

Ragionando su queste caratteristiche si puo' dire che tarpa un po' le ali al successo evidente della r6 ,perlomeno lato nuovi appassionati, che ai 20 mp preferiranno un sensore ex novo a 33 mp ,con un parco lenti decisamente piu' completo ed abbordabile ,nativo , e senza bisogno d adapter che comunque rendono un sistema un po' a sensazione di ripiegata al risparmio,

e' veramente poi una mossa azzeccata avere una big megapixel a 61 ancora non raggiunta dalla concorrenza per qualita' immagine ed una spalla a meno mp e magari autofocus piu' prestante da accoppiata che s attestera' sotto i 5 baiocchi dopo pochi mesi .

Un prezzo equo per due corpi macchina a corredo ,e tutti sappiamo quanto sia utile averne due ,che non so se viene offerto anche dalla concorrenza.





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 0:30

Io però ci andrei cauto a fantasticare sui 33 mp. come dice zanmar, ricordiamoci i 36mp di a9.ii dati per più sicuri del certo. o i 30 mp di r3, diventati poi 24. Aspettiamo che esca. la iii era un gioiellino, questa iv dovrà tenere alta la bandiera e sony ha i mezzi per farlo

@mac
come quando uscì la 7iii che in molti additavano come paragonabile alla 9
ancora oggi una miriade di delusi perchè in troppi parlan di basso-medio gamma come mini ammiraglie economiche. A 'sto giro vedremo delusi che si aspettavano una a1 a 1/3 del prezzo?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 8:09

ancora oggi una miriade di delusi perchè in troppi parlan di basso-medio gamma come mini ammiraglie economiche. A 'sto giro vedremo delusi che si aspettavano una a1 a 1/3 del prezzo?


D'accordo su tutto, e specialmente sul fantasticare i 33 mp. Sony ha a disposizione del mercato aperto un sensore a 24mp retroilluminato e stacked, per ora sottoutilizzato. Fantasia per fantasia, mi sembra più probabile che montino quello. Avrebbero solo da cambiare etichetta alla A9 prima serie :-P

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 9:05

A proposito dei tanti mpx, pochissimo tempo fa si era parlato di nuove mirrorles con 45 mpx, 20 fps, video 8k a 12 bit in formato raw, poi il tutto è stato ridimensionato a 24 mpx, e si è detto che questa è stata una buona cosa per ottenere prestazioni in linea con la concorrenza o superiori.
Pure in questo caso ci sono figli e figliastri ?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 9:08

Quanta paura per quattro fanboysMrGreen

I 33Mpx ci stanno per me, se non altro perchè la R ne ha 61.
Se poi saranno 24 va bene istess.

Lo stacked credo rimarrà riservato alle A9/A1

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 9:09

Alc, normalmente queste indiscrezioni escono da SAR, che deve pur dire/dare notizie 'speciali' in modo da avere un alto numero di contatti, notizie ufficiali o anche ufficiose da Sony non ce ne sono.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 9:26

Penso che il sensore possa tranquillamente essere aggiornato a 33mpx, ribadisco che lo stacked su una entry non ha senso, hanno una 9II in vendita ed è ancora oggi una macchina che non ha (al momento) concorrenza.
Per quel che ho visto fino ad oggi non mi aspetto nulla di più di:
Il nuovo corpo leggermente più grande (riusa tutto molto intelligentemente)
Display tillabile come 7s3 (ma non ne sono certo....potrebbero mettere solo quello della ultima 7r3b)
Nuove CPU (ovviamente nuovo sistema, ma quello non è nemmeno da discuterne)
Bird eyeaf
Real tracking
Mirino della 7r3...se esagerano quello della 7r4 ma se fossi Sony non lo metterei, troppi costi.
Sensore da 33mpx bsi normale
Solite funzioni video che comunque erano molto buone.
Memorie come per le ultime uscite con CFex A
Stabilizzazione con mezzo stop in più (tanto più di quello non possono fare, a meno di non usare elettronico in crop)
Formato Heiff

Fine

Resterà 10fps, continuerà con otturatore 10fps, avrà il solito blackout (quindi decisamente peggio della r6).

Il prezzo sarà più alto di R6 a mio avviso....partirei da 2800e.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me