JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So poco di Leica e mi sto documentando, ma non ho ben capito una cosa. Le ottiche anche moderne come i Voigtlaender VM si possono usare con adattatore sui corpi Leica SL sia analogici che digitali? Si possono anche usare sulle altre fotocamere dell L mount alliance come le Panasonic?
Stai facendo un pò di confusione, la CL analogica anni 70 ha innesto M, mentre la SL analogica è una Reflex anni 60 ed ha l'innesto Leica R e non può montare le ottiche M per un problema di tiraggio.
L'innesto Leica L è nato nel 2014 con le Leica T prima e poi passato alla CL ed SL quindi appartiene al mondo digitale Mirrorless e nulla centra con le analogiche ...
Per comodità ti faccio uno schemino qua sotto
Analogiche: M attacco a baionetta Leica M CL attacco a baionetta Leica M SL attacco a baionetta Leica R
Digitali: SL, CL, T ... attacco a baionetta Leica L M ............ attacco a baionetta Leica M
Sull'innesto Leica L si possono montare tutte le ottiche Leica L originali e di terze parti, tramite adattatore le M e le R più numerose altre lenti di altri produttori comprese le 39X1 (vecchio innesto Leica a vite) e le 42X1
Sull'innesto Leica M possono essere montate tutte le lenti Leica M e di terze parti con innesto M, con adattatore lenti Leica R e a vite 39X1 non possono essere montate le ottiche L
Sulle Reflex analogiche Leica cin baionetta R non possono essere montate ne ottiche con innesto L ne ottiche con innesto M
@Ivan61 Grazie! direi che sei stato esaustivo Visto che mi sembri moooolto esperto ti faccio una domanda della quale credo già di sapere la risposta
Esistono fotocamere analogiche a telemetro non Leica che possono montare ottiche M? Ne ho trovate un paio tipo Minolta e Voigtlander che costano comunque oltre i 1000€
Mi sa che se volessi sperimentare con una fotocamere a telemetro analogica mi convien compare qualcosa tipo le Konica, etc.
“ Esistono fotocamere analogiche a telemetro non Leica che possono montare ottiche M? Ne ho trovate un paio tipo Minolta e Voigtlander che costano comunque oltre i 1000€ „
Sì ... Minolta uguale alla Leica CL e poi la CLE con semi automatismo a priorità di diaframmi, la Bessa, la Konica Hexar RF e Zeiss Ikon ZM che mi ricordo ora ... se vuoi sperimentare con una fotocamera a telemetro e visto che comunque sei sui 1.000 euro almeno io ti consiglierei una Leica M4-P, non ha esposimetro, ma con una App del telefonino risolvi il problema e ti trovi una macchina di una robustezza incredibile, un'affidabilità totale e che non si svaluta, anzi si rivaluta e che potrai passare ai nipoti ... prima o poi ne riprendo una ... oltretutto ha tutte le cornici della M6 e delle successive e non hai rogne con i circuiti elettrici che ormai con i loro anni chi più e chi meno danno qualche rogna
No sono sui 100€ non 1000€ per un analogica e per fare delle prove è il mio budget massimo Infatti stavo pensando alle compagine analogiche con telemetro, poi mi sono incartato perché alcune sono completamente automatiche tipo la Rollei 35 XF altre hanno ho scoperto che non sono di facile reperibilità le batterie perché non più prodotte
“ No sono sui 100€ non 1000€ Eeeek!!! per un analogica e per fare delle prove è il mio budget massimo Infatti stavo pensando alle compagine analogiche con telemetro, poi mi sono incartato perché alcune sono completamente automatiche tipo la Rollei 35 XF altre hanno ho scoperto che non sono di facile reperibilità le batterie perché non più prodotte „
a 100 euro forse trovi qualche russa copia delle Leica a vite ma nulla di più e niente con baionetta M ... la più economica può essere la Bessa sui 500/600 euro ... a meno niente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.