JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto il problema sulla mia prima d850 nuova di pacca, dopo 21 scatti si è rotto. Eravamo in piena pandemia (marzo 2020), fu una impresa restituire la fotocamera. ottenni un rimborso completo a fine luglio di quell'anno.
Dopo una decina d'anni e 90.000 scatti può capitare che anche il pulsante di scatto abbia qualche problema. Se invece lo fa prima si tratta di un difetto.
“ Mi pare 150 Cucuzze, ma è successo tempo addietro „
Ok grazie mille, io prima dovrò risolvere perché è fastidioso, ora addirittura ogni tanto mi sembra non partire l'AF (ma nel frattempo l'ho spostato su un altro tasto)
Ho avuto tre Sony e, con tutte, in scatto singolo, qualche volta mi sono partiti due scatti. Ho sempre dato la colpa al mio indice. Ma questo non mi sembra il caso.
Stesso problema anche sulla mia Sony a7 III che posseggo dal 2018 e mi regala grandi gioie. Il problema non avviene ad ogni scatto può capitare ad un evento 3 o 4 foto non volute poi basta ci prendi le misure al difetto. Meglio 4 foto non volute che 200 fuori fuoco o con talmente tanta grana da non utilizzarle ecc.
Nel mio caso dipende da quanto è sotto stress la macchina, a volte comincia a farmelo quasi ad ogni scatto. Non è un problema se ad un evento finisci con 1200 scatti invece di 1000 l'importante è che non sia un segno premonitore di di una rottura del pulsante. Ad oggi dopo 3 anni di manifestazione del problema direi che non lo è. Anche le mie sono del 2017 e 2018, vanno benissimo.
“ Meglio 4 foto non volute che 200 fuori fuoco o con talmente tanta grana da non utilizzarle ecc. „
Oddio comprando prodotti nella stessa fascia non mi è mai capitato di avere foto molto differenti come qualità
Ciao Fabrizio69, mi è venuta la curiosità di capire se è un problema random sulle macchine oppure dipende dall'uso. Tu quanti scatti fai all'anno? Io sono sui 30.000/anno, nel mio caso il problema ha iniziato a verificarsi dopo i 30.000 scatti
La butto li, magari si può aggirare il difetto quando diventa troppo invadente scattando con il back button. Altrimenti bisogna mandarla in riparazione ed è una cosa stressante più che costosa visto che ho letto che il tutto costerebbe intorno ai 150 eu.
é una bella rogna. Adesso sul secondo corpo il difetto pare essere magicamente sparito, anche se effettivamente lo uso molto di più per video che per foto, e lo faceva pochissimo
Il tasto sostituito del primo corpo invece va benissimo, e avendo fatto decisamente più di 30000 scatti non mi ha dato il problema.
Che sia dovuto a pezzi vecchi che ora sono stati aggiornati nei nuovi modelli e produzioni? speriamo.
Una cosa è sicura non vedo l'ora di fare un cambio macchina anche per avere un tasto meno "spugnoso" della a7iii. Niente di trascendentale, ma preferisco un click più deciso
Guarda sul rettangolo rosso ho solo brutte parole. Ma tu Sony come puoi pensare che quel grigio sia stata una buona idea? Dai, a volte perdo proprio 5 secondi per trovarlo, io uso la dimensione più piccola.
Comunque per massimizzare la resa della iii ho deciso che aspetto la 7v, che mi aspetto erediti anche la nuova impignatura dalla 9iii e il display articolato e tiltabile ( oltre alle migliorie classiche di fuoco ecc). In quel caso il salto sarà impressionante per me
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.