JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto usando il set originale che è a circa il 50% del consumo ed ho stampato circa un centinaio di A4 opachi, una trentina di A4 lucidi, poco più di 20 tra A3+ ed A3. Più qualche stampa su carta comune. Il costo delle ricariche è circa 70 euro.
“ Sto usando il set originale che è a circa il 50% del consumo ed ho stampato circa un centinaio di A4 opachi, una trentina di A4 lucidi, poco più di 20 tra A3+ ed A3. Più qualche stampa su carta comune. Il costo delle ricariche è circa 70 euro. „
Ciao, hai mai avuto problemi di "trascinamento" inchiostro sulle stampe? Io sto per buttare via la ET-7700 dalla disperazione....
Per i problemi di inchiostro sulle stampe, io ciclicamente pulisco la mia ET7750. Sarò fortunato ma ho stampato più di 1500 foto (quasi tutte A3 o A4) e va ancora perfettamente. Ho provato anche la nuova ET 8550 e non trovo differenze di qualità in “compenso” é moooolto più lenta alla massima qualità.
La mia 7750 ultimamente funziona bene, cioè non ho problemi con gli ugelli e non deposita inchiostro sulle stampe. È capitato però che facesse entrambe le cose.
Riguardo gli ugelli, c'è bisogno di tenerla attiva. Pause di una settimana/15 giorni può fare insorgere il problema.
Riguardo i depositi di inchiostro, si sono risolti al momento spontaneamente, mi sembra che anche in questo caso l'attività costante migliori la situazione. Comunque tempo fa ho pulito i tamponi con il Quasar seguendo i tutorial online.
Mentre chiedo ai più esperti. Su iMac si può profilare? Eventualmente come?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.