| inviato il 05 Luglio 2021 ore 20:27
|
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 9:06
“ ....fotografico avevo detto "mai avuto problemi con Lexar" „ magari è proprio un lotto sfigato.....ho usato una Lexar su Sony per 5 anni senza mai aver avuto un solo problema. Mi rincuora comunque sapere che non sono il solo ad aver riscontrato il problema. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 10:59
Sì penso anch'io. Le lexar.1000x sono state la mia salvezza per svuotare il "buffer" della d7100, le ho sempre apprezzate |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 11:39
A me si piantava saltuariamente dopo lo scatto per 10-15 secondi con la lexar in confezione, ho provato con altre schede anche meno veloci e non è mai successo, ho chiamato ltr e considerando che con altre schede il difetto non si presenta mi hanno invitato a mandare la scheda in assistenza per sostituirla. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 9:15
update--> 18 luglio ieri sera altra magagna: durante la sessione serale con un gruppo rock locale, si è piantato il monitor, spento e non si accendeva più. Era già successo, e solo quando, da basso, ruotavo la fotocamere in verticale e inquadravo verso l'alto. Funzionava solo il mirino. spenta la fotocamera, tolte le batterie, rimesse...nulla. Schermo spento. ho disattivato tutto, tramite mirino, nella sezione "Limita selezione modo monitor", fatta partire solo con "Solo mirino" attivo. E poi altre cose che non ricordo, ma sempre attivando e disattivando da menù la sezione "Limita...." poi è ripartito, per fortuna. batteria: 450 scatti eseguiti RAW+JPG e ancora 50% utilizzabile |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 9:29
Carlo, è successo anche a me, basta che ci sia un po' di sporco sul sensore di prossimità nell' oculare e comincia a fare le bizze. Nel mio caso avevo urgenza, ho tolto la cornice dell' oculare e tutto è tornato a funzionare, una volta a casa ho pulito per bene e il problema non si è più ripresentato. |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 17:20
ah...una roba così? verifico subito grazie verificato: smontato viewfinder, pulito e rimontato. vediamo le prossime verticalizzazioni come di comporterà |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 17:36
Uso schede vecchie (non Lexar) su Z5 e Z50, mai avuto problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |