RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Mano Sinistra del Diavolo ! ;/) Kiev 6C







avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 14:26

il Vega 28B è un signor obbiettivo (su pellicola)!! Ho visto qualche foto fatta in dgt (Canon 5D mark 2) ... molto belle.
Secondo me è uno degli obbiettivi meglio riusciti per mf prodotti dai sovietici.


avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 22:22

Wuao, mi hai incuriosito, grazie per il consiglio

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2021 ore 22:28

È un peccato che il Vega28B non sia utilizzabile sulla mia Kiev88.. Triste

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 1:20

È un peccato che il Vega28B non sia utilizzabile sulla mia Kiev88..


Guarda che esiste anche con l'attacco per Kiev 88 !!!
La baionetta B è per Kiev 6C, Kiev 60 e Pentacon Six.
La baionetta V è per Kiev 88, Salyut C ... vero è che è un po' più raro da trovare con questo attacco... ma non impossibile.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 7:48

@Schyter

Non mi era noto.

Grazie per l'informazione. Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 17:11

@Schyter

Poiché conosci TUTTE le fotocamere russe, ho una domanda da porti.

Premessa: mi è arrivata a buon prezzo una Moskva 5.

Leggendo manuali originali su internet, mi sembra di aver compreso che la ghiera dei tempi sia da manipolare prima di «armare» l'otturatore.

Nelle (mie) FED 5b e Kiev88, prima si «carica» l'otturatore e solo dopo si possono variare i tempi.

Mi sembra impossibile che la Moskva 5 lavori a rovescio….
Cosa ne pensi?

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 17:33

e così come viene indicato, nella Moskva 5 prima si impostano i tempi dell'otturatore, poi si arma

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 17:58

Esattamente come da manuale. Prima si cambiano i tempi e poi si arma l'otturatore... proprio il contrario di quello che avviene con le fotocamere ad otturatore a tendina sul piano focale di vecchio tipo.

Infatti qui sulla Moskva (così come sulla Iskra ed altre) l'otturatore è centrale (internamente all'obbiettivo)... ergo completamente diverso dalle altre e ... se devo dirla tutta, in queste fotocamere ad otturatore centrale CREDO (???) che cambiare i tempi prima o dopo aver caricato l'otturatore nn faccia nessuna differenza. Cmq ... per nn saper ne leggere ne scrivere, meglio attenersi al manuale!

Complimenti per il bell'acquisto !!! Se è tutto a posto meccanicamente ed otticamente, ti darà soddisfazioni. Se è completa della mascherina (a volte difficile da reperire) ci fai il 6x6 ed il 6x9 ... Auguri ed aspetto i risultati della vecchia folding falce e martello ... e poi mi piacerebbe vederla !!!

PS >> Stranamente è una soviet che mi manca... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:19

@Schyter @Lomography

Grazie delle informazioni.

Sembra nuova. Non nè ha graffi nè ammaccature.
È bellissima.
C'è anche la mascherina 6x6.
Provvederò a mostrarvela.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2021 ore 6:32

c'é l'ho anch'io ;-), é incredibile la dimensione che hanno queste folding con il formato 6x9, l'ottica poi copre perfettamente con solo una leggera vignettatura, io dovrei registrare il mirino perché é un po' sballato e devo mettere a fuoco sulla distanza, la uso poco perché é un troppo pesante per i miei standard, comunque sembra veramente solida e ben fatta

purtroppo questa cosa che si faccia il contrario di tutte le Russe 135 nell'armare l'otturatore, mi ha fatto fare una cappellata, ho cercato di cambiare i tempi con l'otturatore già armato, risultato, un grattare tipo gatto che graffia il vetro, brividi lungo la schiena MrGreen fortunatamente l'otturatore non ne ha risentito, ma esperienza da non ripetere

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 9:12

Cmq ... per nn saper ne leggere ne scrivere, meglio attenersi al manuale!

Andando come al solito un bel po' off-topic, confermo quanto scritto da Schyter.
In linea teorica i tempi si potrebbero cambiare anche a otturatore carico, ma è consigliabile farlo prima di caricare l'otturatore stesso.
Questo proprio per come è costruito il meccanismo per l'impostazione dei tempi di scatto.
Nell'immagine si vedono perfettamente gli "scalini", nel profilo interno del disco, tra la posa B e 1 sec e tra 1/10 e 1/25.



Se l'otturatore è carico, la forza necessaria per ruotare il disco (e quindi "salire" questa sorta di "scalini") nel passaggio, rispettivamente da 1 sec alla posa B in un senso e da 1/10 a 1/25 nell'altro, potrebbe creare qualche problemino.
A otturatore carico si possono comunque agevolmente e senza alcuna compromissione cambiare i tempi all'interno delle due zone 1 - 1/10 e 1/25 - 1/100.
Discorso a parte merita il tempo di 1/250 per ottenere il quale viene per così dire "ingaggiata" una molla supplettiva, visibile nell'immagine a "ore 9", il cui azionamento, tramite lo "scalino" interno a "ore 11", necessita di un ulteriore incremento di forza nella rotazione della ghiera.
Qui potete vedere ulteriori immagini dell'otturatore della Moskva 5

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:17

@ Al Tarbal Tar ... prezioso intervento chiarificatore sull'otturatore della Moskva. !! Sorriso

Nel frattempo, per rimanere in topic, è di ieri l'incontro ravvicinato che mi è capitato con sto ravatto ... MrGreen









ovviamente per Kiev 6C / Kiev 60 / Pentacon Six. Ho letto cose interessanti su questa lente
(anche adattata su Sony / Canon FF) ... e per i pochi spicci richiesti non me la sono fatta sfuggire.
Arriverà a breve ... poi vi saprò dire ... (intanto incrocio le dita). MrGreen

Mir 38B 3.5/65




avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 21:31

la sorellona Kiev 60 TTL con una Efke scaduta nel 2012 ...




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me