RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cassettino portafiltri teleobiettivi Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Cassettino portafiltri teleobiettivi Canon





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 22:56

Ho da qualche anno un 400mm 2,8 is II, dopo aver posseduto l'ultima versione non stabilizzata e diversi vecchi tele sempre 2,8 Canon FD.
In tutti ho sempre apprezzato la possibilità di inserire filtri da 48mm sul cassettino posto nei pressi della baionetta, soluzione che permette, per chi come me lo usa anche in ambito astrofotografico, di potervi inserire filtri per ridurre l'inquinamento luminoso, che nelle versioni da 2" (2 pollici) presentano proprio la stessa filettatura.
Purtroppo però nel 400 2,8 is II il cassettino non presenta più la filettatura ma una specie di finestrella per applicare scomodi filtri in gelatina.
Per aggirare questo problema mi sono costruito (usando tornio e fresa) un cassettino in PVC nero con la tanto amata filettatura.
In questo modo posso tornare ad usare tutti i miei filtri nebulari e fare altri esperimenti, quali l'inserimento di una lente per risolvere il problema dello sfocato "nervoso" dovuto ad una sovracorrezione dell'aberrazione sferica che ho riscontrato in ben 3 esemplari della stessa ottica testati. Potete vedere il risultato nella foto che ho caricato qui:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=3952612


avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 8:56

Ma davvero non danno più il cassettino per i filtri a vite?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 15:23

L'ho cercato dappertutto ma non l'ho trovato.... alla fine ho deciso di autocostruirmelo partendo dalle dimensioni di quello fornito. Purtroppo anche i filtri da 48mm stanno diventando molto rari, per fortuna quelli per uso astronomico mantengono questo diametro.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 15:33

Io acquistai un 300 2.8 Nikon nel 2008 usato, non aveva il portafiltri a vite, aveva solo quello per i gelatina, ma che io sappia i supertele nel progetto sono studiati per avere sempre un filtro neutro montato, io me lo sono procurato al tempo il portafiltri con varie peripezie e costo non proprio trascurabile, se tu quel tele lo hai acquistato usato può darsi che lo abbiano perso e tolto perché non erano al corrente della necessità di lasciarlo dov'era.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 0:06

No, mi sono informato e su questi ultimi canon danno solo il cassettino col portafiltri in gelatina.
Tra l'altro non lo ho trovato nemmeno come accessorio.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 7:47

www.amazon.com/Canon-Drop-Filter-Holder-52WII/dp/B00410CI9G

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 8:41

Canon dice anche questo

¹ Messa a fuoco manuale continua

¹ Gli obiettivi resistenti a umidità e polvere possiedono un anello in gomma sull'innesto dell'obiettivo che può causare una leggera abrasione dell'innesto stesso. Ciò non influisce in alcun modo sulle prestazioni dell'obiettivo o della fotocamera.

¹ Utilizzate supporto filtro drop-in da 52 mm

¹ Utilizzate supporto filtro drop-in da 52 mm


Per questo mi sembra molto strano che non ci sia nel corredo.
www.canon.it/lenses/ef-400mm-f-2-8l-is-ii-usm-lens/specification.html



avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:40

Il cassettino fornito di serie non ha la filettatura ma un semplice sportello per l'inserimento di filtri in gelatina.
La filettatura dell'accessorio che hai linkato è da 52mm, quindi più grande dello standard usato nei filtri per astronomia (2", 48mm). In ogni caso grazie per avermelo segnalato.
Segnalo anche il costo che è praticamente doppio di quelli che ho realizzato con filettatura da 48mm, circa 60 euro. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 17:57

La cosa che non capisco è che raccomandano di lasciare sempre montato un filtro neutro nel cassettino, in quanto lo schema ottico è stato calcolato con un filtro sempre montato, ma se non ti danno il cassettino per i filtri a vite come è possibile lasciare il filtro all'Interno???

In Nikon per esempio a corredo ci sono entrambi, gelatina e a vite. Anzi nell'FL solo filtro a vite, ma sempre meglio che solo gelatina, e filtro montato neutro a vite.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 10:10

Guarda, ho fatto un'enormità di prove: il filtro in vetro interno, dato l'esiguo spessore, non modifica assolutamente la resa ottica.
Potrebbe solo consentire una messa a fuoco leggermente più "macro", dato lo shift all'indietro che procura un vetro neutro.
Quello che invece penso sia più probabile è che loro raccomandino questo filtro per impedire che polvere o sporcizie raggiungano l'interno dell'ottica provocando magari a lungo andare qualche problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me