| inviato il 26 Marzo 2021 ore 15:29
Salve a tutti sono molto attratto dalle fotocamere folding, per poter riprendere sia con rulli 120 che con pellicole piane 4x5 polliici... da inesperto del formato mi chiedevo se con queste, al limite, sia possibile riprendere anche a mano libera..? sapreste consigliarmi una buona soluzione? stavo pensando ad es. alla Horsmann vhr o alla 45fa che però non sono riuscito ancora a capire se monta o meno un mirino galileiano.. |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 15:37
Ciao Pierpier, certo che puoi scattare a mano libera, con le dovute accortezze e magari usando pellicole sensibili e diaframmi medio-aperti. Certo, non è il classico utilizzo del GF ma anche Weegee, per dirne uno, scattava così (spesso col flash) La VH-R ha il mirino a telemetro integrato mentre la 45FA aveva fra gli acessori mirini da inserire sulla slitta flash |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 12:20
Grazie Scapp tu utlizzi qualche folding in particolare o ne consigli qualcuno? ps. ho visto le tue foto, sono fantastiche...!!! |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:08
, |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 13:30
Ops, mi era sfuggita la tua domanda. Uso soprattutto le Graflex perché maltrattabili a piacimento, poi un MPP e una intrepid che è veramente leggerissima. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:19
Che storia l' intrepid!! piuttosto economica e pesa solo un kilo..!!! Limiti, per quello che capisco, che sei necessariamente legato alla composizione e messa a fuoco su vetro smerigliato e poi che non puoi "scendere" tanto con i grandangoli (max 75mm..), mi confermi queste caratteristiche? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:22
sì, ti confermo che i movimenti sono limitati e anche un po' macchinosi. ma la leggerezza ? impagabile. al 75mm ci arrivi |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:26
Non tanto i movimenti intendevo, quanto il fatto che non hai un range-finder esterno e puoi mettere a fuoco solo su vetro smerigliato.. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:30
Una delle mie priorità è che si possa volendo anche focheggiare e comporre rapidamente senza panno e vetro smerigl.. dunque presenza telemetro esterno es. come sono, credo, su horsmann vh-r o 980 |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 18:12
Ah ok, anche le Graflex sono pratiche da questo punto di vista, quelle col kalart (telemetro sul lato), mentre quelle col telemetro nella parte alta necessitano di camme. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |