| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 0:28
Amazon prime Visto il fantastico viaggio di TS Spivet. Ben costruito e simpatico, storia furba e ben interpretata. Mi son pure commosso un pochino |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 6:34
Straordinario |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 15:13
“ Straordinario „ Commento e correzione in uno! Grazie delle segnalazioni cercherò di vedere i vostri 2 titoli ed anche Pinocchio ancora disponibile su RAI PLAY che l'altra sera ho potuto vedere solo per la parte iniziale! Un saluto ed auguri a tutti! |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 15:49
Il pinocchio di Comencini, soprattutto il pezzo di bravura iniziale con Nino Manfredi, è imbattibile. Segnalo su Netflix : Don't look up Cast stellare, attuale per le tematiche social, ironico, tagliente. Forse un po' troppo lungo. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 17:01
Visto Don't look up Valido, aggiungo alla disamina di ilcentaurorosso che contiene una visione critica del mainsteam, dei grandi mecenati, e della politica basata sul dollaro. Rob |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 9:18
RaiPlay Ieri sera ho visto " 11 minuti " di Jerzy Skolimowski . Uno dei film più belli visti negli ultimi dieci anni. Semplicissimo o complicatissimo da raccontare. 11 minuti nella vita di alcune persone che si incrociano o si sfiorano o non si incontrano se non nello sconvolgente finale. Skolimowski è nato nel 1938, e quando ha girato il film nel 2015 aveva 77 anni. Ma ha più originalità e potenza di qualsiasi "nuovo autore" di oggi. www.spietati.it/11-minutes/ www.cinematografo.it/cinedatabase/film/11-minut/60395/ xl.repubblica.it/articoli/11-minuti%E2%80%AC-un-thriller-da-urlo/25915 Ah... è in polacco con sottotitoli in italiano, ma tranquilli... i dialoghi sono pochi e comprensibilissimi, l'importante è il modo di girare e raccontare una storia pazzesca. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 19:56
Amazon Prime Video : the protege |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 20:49
com'è? |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 21:43
Carino. Più che altro affidato al cast, la storia è nulla di che. Piacevole comunque. Ogni tanto mi piace vedere anche roba non impegnativa. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 0:33
Don't Look Up è piaciuto anche a me Invece Sorrentino non mi ha convinto più di tanto. E sono un suo fan. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 8:05
Ale Z“ Invece Sorrentino non mi ha convinto più di tanto. E sono un suo fan. „ Anche per me è stato lo stesso. Di Sorrentino ho visto tutto, l'unico che finora non mi è piaciuto è " Loro ", perché di Berlusconi non mi importa nulla, nemmeno la satira sulle sue vicende squallide. L'inizio di " E' stata la mano di Dio " invece è meraviglioso, letteralmente. Quel realismo magico che ho tanto amato nei film precedenti di Sorrentino. Poi quando il racconto prende una piega più intima e personale mi sono sentito più distante e meno coinvolto. Invece ad altri è piaciuto moltissimo, ma dovrei dire altre, perché sono state soprattutto le amiche a dirsi entusiaste e anche commosse fino alle lacrime. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 9:27
“ L'inizio di " E' stata la mano di Dio " invece è meraviglioso, letteralmente. Quel realismo magico che ho tanto amato nei film precedenti di Sorrentino. Poi quando il racconto prende una piega più intima e personale mi sono sentito più distante e meno coinvolto. „ È esattamente il commento che potrei fare io |
user225138 | inviato il 27 Dicembre 2021 ore 19:44
“ Don't Look Up è piaciuto anche a me „ Regge il primo quarto d'ora, poi naufraga miseramente. Di Caprio e Blanchett si comportano egregiamente, anche se la sceneggiatura e i dialoghi non li aiutano. La Lawrence è discreta, ma difficilmente avrebbe potuto fare di più in un ruolo pensato male e scritto peggio. Streep è ridicola, non capisco come abbia scelto (o abbia accettato) di rendere il suo ruolo così macchiettistico. La storia poteva essere condensata in meno di un'ora e mezza, il finale con Chalamet che converte tutti con la preghierna in puro stile americano è sconfortante. Regia penosa. Penosa. Davvero penosa. Ho detto che la regia è penosa? Peccato, perché l'idea di fondo non era male. Ne avrebbero potuto trarre un film divertente invece di una farsa. Ho finito finalmente di vedere The Harder They Fall (l'avevo purtroppo lasciato a metà per un'urgenza familiare). Storia discreta, sia pur con qualche ingenuità, e regia superlativa. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 20:28
“ [Don't Look Up] Regge il primo quarto d'ora, poi naufraga miseramente. „ Sono d'accordo, ho pensato la stessa cosa. Diventa subito prevedibile e ripetitivo. Un cast "stellare" sprecato in personaggi caricaturali. Con un po' di cattiveria ho pensato anche a "Melancholia" di Lars Von Trier, in versione cinepanettone. |
| inviato il 27 Dicembre 2021 ore 20:30
Un altro filmetto leggero su Netflix “Tornare a vincere”. A me quel che fa Ben Affleck piace e sebbene non sia il suo film migliore, ho trascorso un paio d'ore piacevolmente. Si prosegue qui |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |