RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 II e problema di visualizzazione in tempo reale nel mirino e nel live view.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 II e problema di visualizzazione in tempo reale nel mirino e nel live view.





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 17:50

Ciao a tutti,
ho da poco fatto l'aggiornamento da una reflex D750 a una Z6 II e per ora, visto covid e mal tempo, mi sto solamente studiando le configurazioni varie del menù e fatto qualche scatto di prova nel mio giardino di casa.
Ho notato però una cosa per la quale volevo porre l'attenzione a chi possiede una Z6 II e che secondo me è importante che se ne parli affinché se si trattasse di un baco nel software, questo possa essere risolto appunto evidenziandolo, a meno che anche per voi, risulterà una cosa normale e standard da funzionamento mirrorless e quindi io conosco ancora poco il funzionamento delle mirrorless essendo questa la prima che posseggo.
Uno dei vantaggi delle mirrorless è che si ha la possibilità di vedere direttamente nel live view e più che altro nel mirino, come verrà esposta la foto in tempo reale in base ai cambiamenti delle configurazioni di diaframma, tempi e iso, avendo inserito precedentemente nel menù d9 "Applica impostazioni nel live view" con il settaggio "ON".
Da prove effettuate, la possibilità di vedere in tempo reale questi cambiamenti al cambiare dei valori, si ha solamente nella modalità "M" (manuale), mentre se si mette la modalità priorità di diaframmi o tempi, sia nel mirino che nel live view l'immagine, al cambiare dei valori, non cambia assolutamente. Naturalmente ho inserito le ISO in modalità manuale proprio per non far compensare la fotocamera al variare degli altri valori. L'assurdo è che inserendo la visualizzazione nel display dell'istogramma, pensavo che almeno vedessi che lui si muovesse per farmi capire quando l'esposizione era corretta, ma neanche l'istogramma subisce cambiamenti. L'unica cosa che ti fa capire che stai sottoesponendo o sovraesponendo è la linea degli EV che comincia ad abbassarsi o alzarsi se vai in sottoesposizione o sovraesposizione.
Nel dettaglio la mia prova è stata questa:
- nella mia stanza con luce ambiente scarsa, in modalità manuale (ghiera in M), i valori giusti vedendo l'istogramma o il live view con l'immagine che diventava della giusta luminosità, l'esposizione corretta era ISO 100 (in manuale), f/4, tempo 3" (secondi).
- mettendo la ghiera in priorità di tempi (tralasciando quella di diaframmi che compensa fino a 30" e anche fino a 900" se impostato), ho inserito ISO 100 (in manuale), f/4, 1/8000 e sia il live view che il mirino e l'istogramma non sono andati in sottoesposizione, anzi vedevo l'immagine come se fosse corretta. Facendo lo scatto naturalmente l'immagine è venuta tutta buia. Come dicevo l'unica attenzione è quella di vedere la linea EV che in questo caso era andata tutta in basso.

Prima di scrivere qui però, per essere certo che non avessi smanettato qualche configurazione in modo sbagliato, ho scritto a Nital e oggi pomeriggio ho avuto la loro risposta ufficiale dove mi hanno detto che "il comportamento della fotocamera rientra negli standard della casa madre".

Il mio parere è che questa cosa invalida uno dei valori aggiunti delle mirrorless e per me è anche peggiorativa nei confronti delle reflex dove almeno ci si poteva avvalere dell'istogramma. Quindi funzionamento della visualizzazione in tempo reale solo in "M".

Sarei curioso di sapere cosa ne pensate e se magari è veramente un funzionamento standard delle mirrorless anche di altro brand.

Ciao
Riccardo

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 19:03

mettendo la ghiera in priorità di tempi (tralasciando quella di diaframmi che compensa fino a 30" e anche fino a 900" se impostato), ho inserito ISO 100 (in manuale), f/11, 1/8000 e sia il live view che il mirino e l'istogramma non sono andati in sottoesposizione, anzi vedevo l'immagine come se fosse corretta. Facendo lo scatto naturalmente l'immagine è venuta tutta buia. Come dicevo l'unica attenzione è quella di vedere la linea EV che in questo caso era andata tutta in basso.


Ma se hai messo in priorità dei tempi, il diaframma non dovrebbe regolarlo la fotocamera? perché allora f/11? Eeeek!!!
Comunque, la prova va fatta in priorità di diaframmi, metti f/4, auto iso per non complicarti la vita, e poi prova ad agire sulla rotella che hai deputato alla compensazione dell'esposizione, la foto dovrebbe scurirsi/schiarirsi ed il valore iso cambiare di conseguenza (se sei al chiuso, all'aperto varierà il tempo visto che probabilmente ne servirà uno più breve del tempo minimo imposto dall'automatismo).

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 21:17

il diaframma non dovrebbe regolarlo la fotocamera? perché allora f/11? Eeeek!!!

Hai ragione Otto72, mi sono confuso con la prova che avevo fatto in priorità di diaframmi. In effetti mettendo priorità di tempi con 1/8000 l'apertura in automatico era f/4. Ho corretto il post così chi leggerà in seguito non incappa nello stesso dubbio se non legge la tua risposta.
Comunque la mia evidenza era sul fatto che se come mirrorless, mi dai la possibilità di visualizzare in tempo reale nel live view e nel mirino i cambiamenti dei valori impostati, deve essere a prescindere se in modalità M o altro e non puoi impormi (tu casa madre) di utilizzare le iso automatiche come dici tu in quanto la macchina compenserà sempre e non vedrai mai sotto o sopra esposto, a maggior ragione se usi priorità di diaframmi dove il tempo che verrebbe impostato in automatico, potrebbe abbassarsi (se configurato) fino a 900" e a 50000 e passa iso. La prova per me, su questa evidenza, sono proprio in priorità di tempi con iso manuali.
Che poi con iso automatiche non mi si complica la vita sono d'accordo con te, ma resta il fatto, per me, che devi poter scegliere come vuoi utilizzare la fotocamera e i vantaggi (in questo caso della mirrorless) devono poter essere utilizzati.
Grazie del tuo contributo Otto72.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 21:20

Impostado le due priorità la visione nel mirino risulta normale, se vari la compensazione dell'esposizione oltre a visualizzare le variazioni della barra anche l'immagine diventa più chiara/scura.
In priorità di tempi quando sei sottoesposto oltre alla barra dell'esposizione lampeggia, se sei al limite dell'apertura dell'obiettivo, il valore del diaframma.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 21:37

Se "Applica impostazioni al live view" é su Off la visualizzazione é come il mirino di una Reflex, e quindi non visualizzi la sovra o sotto esposizione. Se "Applica impostazioni al live view" é su On a mirino puoi vedere se l'immagine é sovra o sotto esposta in modalità M. Se tu lavori a priorità di A S P e compensi in sovra o sotto esposizione a mirino vedrai che l'immagine cambia.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 10:40

Sarei curioso di sapere cosa ne pensate e se magari è veramente un funzionamento standard delle mirrorless anche di altro brand.


Anche se è passato un po' di tempo e l'ho letto solo ora, trovo interessante il tuo topic.
Confermo in pieno quello che scrivi.
Non so il motivo ma Nikon, da questo punto di vista, è sempre stata parecchio indietro rispetto a molti altri brand. Pensa che sulla serie D3xxx, D5xxx e D7xxxx non avevi nemmeno la possibilità di vedere l'esposizione cambiare in manuale.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 16:23

Ciao Rossospillo, leggo solo adesso perchè in qualche modo sarei interessato all'acquisto di un Z6II per passare da APSC a FF e Nikon offre al momento delle offerte che sono economicamente vantaggiose.
Certo a giro sulle ML della casa nipponica sento cose abbastanza preoccupanti e la tua segnalazione non è da meno, perchè - te lo dico da possessore di fuji e panasonic - il vantaggio maggiore delle ML è proprio quello di vedere in macchina (display o mirino) ciò che scatti e quindi operare di conseguenza e non è un problema di priorità di scatto o diaframma, basta che la macchina non sia in automatico ...
Allora, se tu hai notato questi problemi (e non sei il solo) o è un bag della tua fotocamera oppure Nikon, come per la D750 (problemi con l'otturatore ecc.), ha messo sul mercato un prodotto che avrà bisogno di qualche revisione. Io naturalmente mi auguro la prima e che tu abbia già risolto. Magari se mi sai dire come è andata a finire.
Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:24

Ciao Franco_17, anch'io leggo solo oggi...
Al tempo del topic avendo ricevuto la mail ufficiale di Nikon e non altre possibilità di risoluzione, rimane quanto da me segnalato, l'immagine nel mirino e nel display se non in modalità "M" non cambia. Si vede la sotto e sovraesposizione solamente nelle tacche degli EV e dal valore del disframma che lampeggia.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 18:32

Signori buonasera. Interessante ma non mi piace questa differenza di comportamento tra M e A/S. Comunque ho rifatto le prove e ho riassunto le condizioni quà di seguito. Ho comprato da pochi mesi la Z6II ma credo che per sorpassare la mia D500 la strada sia ancora lunga. Non so la prossima versione III. Vediamo

Come varia display variando modalità esposizione (M, A o S) con ISO auto ON o OFF.

ISO auto off
M: immagine cambia in tempo reale cambiando tempo o diaframma e il display mostra o solo linea EV o entrambi linea EV e istogramma.
A e S: immagine non cambia mai e il display mostra solo istogramma se l'esposizione è corretta o entrambi istogramma e linea EV se sovra o sotto esposta.

ISO auto ON
M: immagine cambia solo in sovra o sottoesposizione e il display mostra o solo linea EV o entrami linea EV e istogramma.
A e S: immagine non cambia mai e il display mostra solo istogramma se l'esposizione è corretta o entrambi istogramma e linea EV se sovra o sotto esposta.



avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 18:35

Scusate. Senza aprire un altro argomento. Sapreste dirmi perchè ogni tanto mi ritrovo l'esposizione modificata di anche di 2EV? La riporto a zero e poi cambia ancora. Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:24

Scusate. Senza aprire un altro argomento. Sapreste dirmi perchè ogni tanto mi ritrovo l'esposizione modificata di anche di 2EV? La riporto a zero e poi cambia ancora. Grazie

Probabilmente hai inavvertitamente attivato il bracketing (BKT nel mirino).
Saluti

Alessandro

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:38

Come scritto da Alessandro potresti aver attivato il bracketing. In alternativa potresti aver inavvertitamente impostato l'uso della ghiera dell'obiettivo per variare l'esposizione.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 21:14

Era la ghiera di messa a fuoco obiettivo. Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me