JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vorrei cercare di capire realisticamente quanto dura la batteria delle nuove Nikon Z. Sto valutando l'acquisto della z6II per un uso prettamente per timelapse e fotografia paesaggistica, so che posso alimentarla con il Power banks e sicuramente una seconda batteria la prenderò, vorrei capire però circa quanti scatti si riescono a fare
Esperienza sulla Z6II non ne ho ma sui time lapse sì
con la D850 e scatto elettronico, la batteria interna più il BG con la EN-EL18 sono sufficienti per oltre 8 ore (che è il limite per una sessione time-lapse)
Per la Z: devi considerare assolutamente di prendere il battery grip, altrimenti non vai molto lontano, forse 3 ore e se fa freddo anche meno (almeno sulla D850 che ha la stessa elettronica)
Beh diciamo che se con una batteria da tre ore di scatti potrebbe non essere così male, che poi dipende dal tempo di posa e dall' intervallo. Ovviamente non c'è confronto con una reflex
no, la D850 per molte funzioni è identica alle Z, se la metti in LV per far partire il time-lapse, lo schermo diventa nero e tutto il consumo è assorbito dall'otturatore elettronico -silenzioso-
Esposizione A e generalmente uno scatto ogni 6-7 secondi
Altra cosa se fosse stata una D800 dove ogni scatto in time-lapse comporta il movimento fisico dell'otturatore meccanico (comunque: consumi simili alla D850).
Inoltre, su una reflex non sottopone a stress quello meccanico e lo specchio.
La D850 è di fatto un'ibrida tra la reflex e la ML. Se fai sport l'otturatore elettronico può essere causa di rolling shutter ma su time-lapse il suo utilizzo è perfetto.
Foto sportive non ne farò, solo time lapse e paesaggi. Il battery grip non credo di prenderlo, penso che una seconda batteria e un buon power bank (per i timelapse notturni)credo che sarò a posto
Segnalo che se serve solo di avere due batterie per time lapse si può prendere, per le Z prima versione, un Bg cinese da 70/80 euro su Amazon. Magari aggiungendo un paio di batterie Nikon ultima versione che hanno più carica e quindi maggiore autonomia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.