| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 10:24
“ Ma conoscendo Canon non mi illudo, se si vuole un funzionamento al top, occorre prendere il top, non si scappa. „ purtroppo questo ostruzionismo di Canon verso i terzi è un problema. Nel valutare i costi ti rendi conto che la politica Canon è rivolta alla mungitura degli affezionati clienti. Non vedo in Canon , se rapportati ai costi, dei veri passi avanti. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 10:40
Questo infatti è stato anche uno dei motivi che mi hanno convinto a lasciare canon per sony |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 11:00
@Mandrakone... ma hai cambiato avatar finchè scrivevo peccato. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 11:33
no assolutamente |
user210403 | inviato il 14 Gennaio 2021 ore 13:14
“ NON è moltiplicabile su Sony. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen ( ma che ca**o ! ) „ Questo è l'ultimo dei problemi non è moltiplicabile perché non sono ancora usciti i TC, ( non funziona col Sel 1,4x??) Inoltre anche se fosse moltiplicabile, un tc su quella lente servirebbe molto a poco per non dire a nulla. È molto più importante intanto che ci sia questo 100-400 , in versione DN per sony, mentre per canon e nikon NO!!!! Se non è moltiplicabile pazienza.. Il 99 per cento degli utenti qui non sono minimamente turbati neppure dal RF 70-200 che non è moltiplicabile ( cosa secondo me super grave, perché è molto più utile e redditizio moltiplicare un 70-200 2,8 piuttosto che un 100-400 f6,3 Secondo me al momento per chi partisse da 0 o non avesse lenti già in corredo Sony in ambito mirrorless è estremamente più allettante, interessante e completa di Canon e Nikon, oltre che conveniente.... A sony mancano dei medio tele attorno ai 300mm luminosi ( f2, 8 / f4).. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:31
“ Questo è l'ultimo dei problemi non è moltiplicabile perché non sono ancora usciti i TC, ( non funziona col Sel 1,4x??) „ Personalmente i moltiplicatori li ho già banditi da anni. Quello che mi premeva sottolineare sono gli accordi commerciali tra le case. La concorrenza tra loro viene vista come ...una sana risata. Sulla pelle del mercato che crede nella libera concorrenza. Sigma ha esplicemente dichiarato che NON produrrà i TC per questo tipo di ottica. ( si parla per almeno due anni, la durata dell' accordo commerciale ) |
user210403 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:23
Leone Giuliano se non sbaglio hai sia a6600 che a6400...!? Hai provato a vedere l'efficacia della dopoia stabilizzatore rispetto alla sola sull'obiettivo? Che sia sony originale o canon con mc 11? In ogni caso, vorrei capire : se la 6600 è dichiarata 5 stop ( che in realtà sono circa 3 al massimo) tu dovresti avere sempre e comunque questi 3 stop di vantaggio rispetto alla 6400 giusto? Ad esempio con 200-600 si dovrebbe scendere circa a 1/30 senza mosso con a6600 e circa a 1/200 - 1/250 al massimo con a6400?? Confermi?! Mentre col 100-400 is II adattato circa a 1/30 su a6400,... e a6600?? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 10:00
Provata dal balcone con 100 STF e con ottiche Eos, sembra vada molto bene. Non ho capito se con le Canon stabilizzate i due stabilizzatori dialogano. Dovrebbero. Comunque foto perfette. Col 200-600 ho fatto un'unica prova a delle cornacchie in volo e posate. Le prime così così, alcune buone altre sfocate, ma erano lontanissime, posate invece bene. Ma non erano prove specifiche per la stabilizzazione. La differenza abissale è la batteria, non ho fatto moltissime foto, ma da quando ce l'ho ancora non l'ho ricaricata. In montagna ai rapaci con la a6400 era un grosso problema |
user210403 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 10:17
Immagino anche io che la differenza sia poca a livello di stabilizzazione... La batteria della 6600 usandola senza farmi problemi mi dura una giornata in pista / rally... Vale a dire un migliaio di foto circa ( molto più della 7dm2) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |