RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4,amore per zeiss e come usare 61mpx. Parte2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7r4,amore per zeiss e come usare 61mpx. Parte2





avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 2:40

Il 135mm eccellente, anche se io vorrei veder funzionare il vecchio 135mm, quello in A-Mount. Era probabilmente uno dei migliori vetri progettati per le SLT. Fra l'altro con il nuovo LA-EA5 su R4 mantiene tutti gli automatismi. Avevo già tentato di parlare di obiettivi a pagina 4, poi il thread è lentamente degenerato...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 5:52

Non c'è Atene senza SpartaCool

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 7:47

Aggiungo che se tu volessi optare alla fine per la soluzione dei fissi di qualità, nell'intorno dei 200mm (sufficientemente distante dal 135 o da un eventuale 105) potresti considerare anche soluzioni di un...lontanissimo passato, come ad esempio l'ottimo Leitz 180 Apo Telyt R f/3.4, che soprattutto sulla lunga distanza, si permette di mettere in riga, indistintamente, tutte le ottiche in quell'intorno di focale, moderne e meno.
O invece, restando su ottiche autofocus, considerare l'ottimo Canon 200 f/2.8LII, sorprendente per qualità ottica e dagli ingombri incomparabili (tranne uno ;-) che però su Sony non potrebbe montare) con i moderni 70-200 f/2.8.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:03

Pensando al Canon 200, mi ritorna in mente il Minolta 200 F2.8, altra lente stellare, ai tempi se la giocava proprio con il Canon 200 e con il 180mm Leica. Anche questa funziona nativamente su A7R4 con il suo adapter LA-EA5.

Phillip Reeve lo aveva provato sulla A7II e ne era rimasto più che entusiasta.

phillipreeve.net/blog/review-minolta-af-apo-tele-200mm-12-8/

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:09

Stefano se dovessi mai venirti voglia di fare delle belle stellate mi sa che devi cambiare nuovamente brand...anche la a7riv ha" fame" di stelleMrGreen
petapixel.com/2019/09/16/sony-a7r-iv-is-still-a-star-eater-after-a-cer

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:10

Affascinante anche il Minolta ma, ahimé, assai più raro e costoso da trovare; ad imbattersi in un esemplare disponibile e ben tenuto, sarebbe sicuramente da valutarne l'acquisto, anche alla luce del nuovo adattatore che, come hai sottolineato, riporta lodevolmente a "nuova vita" anche la maggior parte delle vecchie ottiche in mount-A.
Lato ultrawide, visto che Stefano ritiene imprescindibile l'uso dei filtri a vite, se non si fosse soddisfatti delle prestazioni dell'ottimo 16-35GM, si potrebbe valutare l'omologo Canon 16-35 f/2.8L III, che dai test soprattutto alle focali più wide sembra davvero molto valido su tutto il frame, con il solo "cons" di una vignettatura particolarmente elevata, che però, da test che feci personalmente, già ad f/4 si allinea a quella di altre ottiche similari. Le prestazioni autofocus su uno zoom UWA, poi, non sarebbero mai un problema anche nell'uso con adattatore.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:12

Potresti però provare a cercare 1 vecchia a7s che non abbia il firmware incriminato

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:16

Bentornato Otto!
Ci voleva qualche tuo intervento per dare un po' di contenuto a questo 3D.
A proposito di lenti Minolta, conservo un paio di zoom e due fissi che volevo in qualche modo riutilizzare.
Prima di prendere una SLT od un un'adattatore volevo chiedere a chi lo ha fatto se il gioco vale la candela. Avrei un 50, un 28, un 24 105 ed un 70 210 f4.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:21

@zanzibar79
Encomiabile, instancabile quasi da rottura di cogl....
:)
Si scherza eh

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:22

Grazie Rjb! Sorriso

Ma del 70-200, ti riferisci al ben noto (ed un po' mitologico MrGreen) "beercan"?



Quello meriterebbe di essere provato! Cool


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:23

Proprio lui!
;-)
Meglio una SLT od un adattatore su una A73?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:29

El_moro, la medaglia d'oro va però a te che, con un solo messaggio, hai proposto il tipico esempio di messaggio inutile, oltre alla consueta indeucazione che, di solito, contraddistingue gente che si comporta come hai appena fatto.

Io non scherzo. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:30

El_moro ti ringrazio...troppo gentile...ma é giusto riportare dati concreti. La disinformazione la lascio volentieri ad altri;-)
Senza scherzare in modo alcunoCool

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:31

Ragass calma...dai...
Se non ho menato nessuno io che ho aperto il thred...
MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 8:33

Allura...vedo che iniziano ad esserci proposte alternative e ringrazio tutti...mi e' venuta un'ideuzza per provare ad inserire il 135 senza rinunciare ai 300 mm di un 70-200 moltiplicato o croppato......ma devo scrivervi piu tardi perche ho le dita congelate dal freddo...
Perfavore nel mentre nessuno faccia feriti...graaaaaaaassie...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me