| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:34
Appena preso un DJI Mini 2, e sbrigate tutte le formalità necessarie a decollare. Alla fine, essendo un prodotto con peso inferiore ai 250 grammi (sono 249), ci vuole davvero pochissimo. 1) Registrazione su D-Flight: Creare l'account, registrare il drone e dopo aver corrisposto i 6€ necessari, si scarica e stampa il piccolo QR-Code necessario a volare. Questo va "incollato" sul drone - è uno per tutta la flotta, eventuale, che si possiede. Su ogni apparecchio va appiccicato il QR-Code che identifica il "pilota". 2) Sottoscrizione di un'assicurazione: E' obbligatoria, per ogni tipologia di drone. Ne esistono svariate online, io mi sono affidato ad un'associazione nota, sottoscrivendo una polizza collettiva. Ne esistono comunque svariate, basta cercare e trovare quella che preferite. La polizza è meglio, suggerito e consigliato caldamente, portarsela dietro stampata. Gli adempimenti obbligatori, per i droni da meno di 250 grammi, sono questi. Si è pronti a volare. Ora, in attesa di aver occasione di far volare il piccolo Mini 2, attendo per scoprire che emozione da scattare e riprendere dalla prospettiva aerea. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 12:11
Riprendo questa discussione per sapere se qualcuno ha provato a volare in città con droni < 250gr e che tipo di esperienze avete avuto, in particolare con vigili urbani e simili. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 12:23
ovviamente ci ho volato... nessun tipo di esperienza, se sei in regola (assicurazione, registrazione, e volo entro quote consentite nella zona in cui ti trovi) che problema c'è? |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 12:32
Mi chiedevo se i vigili urbani conoscono la normativa (d-flight, assicurazione ecc.), se qualcuno ha avuto da discutere, se ci sono città dove hanno emesso ordinanze non comunicate a Enac ecc. ecc. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 13:11
Ci ho volato ove possibile (non ho mai chiesto autorizzazioni per volare in zona rossa). Non ho avuto nessun problema con vigili urbani o altre forze dell'ordine. Al massimo qualche curioso si fermava a guardare ma finiva li.... |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 0:23
Ho preso un Mini 2, mi deve arrivare. Non ho capito una cosa. Quando dite che con il nuovo regolamento i droni sotto 250 g possono ora volare virtualmente dappertutto, va comunque sempre controllata la mappa dflight ed evitate le aree rosse come lo sono molti centri urbani? Ho anche letto che è consigliato fare l'attestato semplice avendo camera ad alta risoluzione, corretto? |
| inviato il 29 Agosto 2022 ore 5:38
Si a tutto. Non voli 'dove ti pare'. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |