| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:49
paco mi spiace contraddirti , ma la differenza tra raw e jpeg non è mai stata cosi' folle come in questo telefono. in nessun telefono . in nessuna macchina fotografica. poi , lo vogliamo dire che i jpeg lavorano benissimo e ci sono un sacco di professionisti che scattano solo in jpeg ( quasi tutti quelli di reportage e anche molti ritrattisti , Benedusi ad esempio ). finiamola di demonizzare quelli che usano il jpeg e fare classifiche di serie A e serie B. io usando un jpeg mi aspetto un ottima foto. che poi io usi il raw per una foto che ritengo di valore è un altro discorso . i jpeg che escono da questo telefono sono indecenti con le luci artificiali o di notte. se poi adesso devo usare il raw anche per un telefonino mi sembra una follia . lo posso usare per una foto che mi è venuta particolarmente bene. ma per foto fatte spesso a caso ( è questo l'uso del 99% delle volte del telefonino ) ho bisogno di un prodotto finale immediato e reale. questo purtroppo non succede con l'iPhone 12. un saluto. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:58
x Perbo “ Male. l'iPhone 4 è del 2010, e nel frattempo è passata tanta di quell'acqua sotto i ponti da riempirci un oceano. Non esisteva la fotografia computazionale, per esempio. I risultati di oggi sono sotto gli occhi di tutti: i raw dell'iPhone 12 pro fanno un po' ribrezzo, per dettaglio. Quelli di Xiaomi non recentissimi invece sono splendidi. Sui jpg, dipende molto dai gusti. Ma dire che il riferimento è iphone perché 10 anni fa andava peggio dei samsung è come dire che è scomodo andare negli usa perché si è rimasti alle grandi navi. „ Il tuo ragionamento è convidisibile . Ma io con il mio 8 Plus soddisfo le esigenze attuali e non ho alcuyn fastidio di nessun genere . Affidabilità totale da anni a sta parte quindi per me è promosso a pieni voti . A suo tempo ricordo che quasi ovunque leggessi , Apple era drasticamente inferiore a molti altri concorrenti e nello specifico il mio samsung che ho poi acquistato era drammaticamente una spanna superiore ad Apple . Qualità tecniche fotografiche e software erano un altro pianeta rispetto ad Apple che non si era ancora evoluta . E cosi mi decisi ad acquistare quello invece che Apple . Capisci che dopo una scottatura e considerando che con Apple mi trovo a meraviglia, è difficile trovare una motivazione per cui abbandonare Apple . |
user28666 | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 11:58
Paco, allora, per quanto mi riguarda è per come la vedo io, confrontiamo qui i jpg prodotti da questi telefonini perché il 99.9% usa solo il jpg. Se ci avanza del tempo vediamo anche i raw. Confrontando i vari jpg allora possiamo dire quale generazione di iPhone genera il miglior risultato già pronto all'uso. Poi volendo possiamo confrontare i jpg anche di qualche Android di pari fascia economica. Ma partiamo dai jpg per vedere chi ha la migliore QI accettabile per noi fotografi. Spero tu sia d'accordo, altrimenti la prova neanche la faccio |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:14
“ Capisci che dopo una scottatura e considerando che con Apple mi trovo a meraviglia, è difficile trovare una motivazione per cui abbandonare Apple . „ certo, ci mancherebbe: non ho detto che dovresti abbandonare apple, il senso del mio post era che non ha senso valutare oggi degli strumenti elettronici sulla base di apparecchi di 10 anni fa. Le CPU AMD fino a poco fa non erano il massimo, per esempio: molto meglio intel. Ma negli ultimi anni hanno recuperato terreno, e con le ultime uscite li hanno superati di gran lunga. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 12:56
Io credo che come tutte le cose c'è chi si trova meglio con questo o con quello ,poi che un telefono vada meglio dell'altro ormai al giorno d'oggi siamo arrivati ad un livello che le differenze si notano veramente poco ad un certo livello di prezzo,io per esempio vorrei mollare Apple ma mi trovo troppo bene ,alcune cose di Android le adoro per altre credo gli IPhone siano imbattibili |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:50
“ i jpeg che escono da questo telefono sono indecenti con le luci artificiali o di notte. se poi adesso devo usare il raw anche per un telefonino mi sembra una follia . lo posso usare per una foto che mi è venuta particolarmente bene. ma per foto fatte spesso a caso ( è questo l'uso del 99% delle volte del telefonino ) ho bisogno di un prodotto finale immediato e reale. „ Ah vabè, se allora dobbiamo valutare il jpg, andiamo su sensazioni personali... Mia moglie che ha l'xr è invidiosa del mio 12pro proprio per la modalità notturna, le foto sono molto più luminose al buio delle sue. Esattamente come il tuo esempio, a lei piacciono molto di più quelle del 12pro. E sai perchè? Perchè è la legge di instagram... colori saturi, ombre aperte, anche di notte e sono tutti felici e contenti. Se dobbiamo valutare i jpg, ognuno ha il suo metro di giudizio. Col RAW invece, si hanno dati oggettivi. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 13:56
“ certo, ci mancherebbe: non ho detto che dovresti abbandonare apple, il senso del mio post era che non ha senso valutare oggi degli strumenti elettronici sulla base di apparecchi di 10 anni fa. Le CPU AMD fino a poco fa non erano il massimo, per esempio: molto meglio intel. Ma negli ultimi anni hanno recuperato terreno, e con le ultime uscite li hanno superati di gran lunga. „ Ti sto ben dicendo che anche anni 10 anni fa iPhone era criticato in quanto la concorrenza era tecnologicamente migliore e sui forum si facevano gli stessi discorsi di oggi . Ma il risultato è che io ho rosicato finchè non ho avuto anche io iPhone ... che poi io lo sfrutto proprio poco . In merito ai processori è un'altro ambiente dove i discorsi sono i medesimi da decenni ... la mia ultima workstation prima di abbandonare lo smanettonamento è stata uan MB A7M266D con due Athlon Mp 2600+ . Da allora solo Intel e non cambio manco se a parità prezzo AMD viaggia il doppio . |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 14:16
“ In merito ai processori è un'altro ambiente dove i discorsi sono i medesimi da decenni ... la mia ultima workstation prima di abbandonare lo smanettonamento è stata uan MB A7M266D con due Athlon Mp 2600+ . Da allora solo Intel e non cambio manco se a parità prezzo AMD viaggia il doppio . „ di nuovo, malissimo. Perché Intel è al palo da tempo, i processori oggi sono AMD. Io ho intel da 15 anni e non vedo un solo motivo per prendere un altro intel per il prossimo computer che mi costruisco. |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 15:19
Ma difatti ho scritto "Anche se a partità di prezzo viaggia il doppio" Non ho mai detto "Intel meglio di AMD" . |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 15:21
e perché spenderesti di più per avere meno? tifoseria? |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 15:32
x Perbo , non saprei coe spiegartelo , ma da quando ho solo macchine standard (ovvero Intel senza poi paciugare con le varie novità che escono tipo ram più veloci , hdd particolari ecc ecc) , da quando installo il S.O. e solo le applicazioni che realmente uso ... insomma da quando non sono più fanatico delle prestazioni del singolo componente , ho imparato a costruirmi una macchina ben bilanciata , fatta bene e "pulita" . Ecco da allora io non ho più alcun pensiero sull'hardware perchè svolge la sua funzione in maniera impegccabile e non è certo quel % in più o in meno del procio a farmi la differenza . Preferisco un sistema chiuso e stabile che qualcosa di più performante o tecnologico . Se dovessi guardare tifoseria dovrei avere android e AMD perchè di AMD ne ho sempre avuti . so che non cambierai idea e che per te AMD è meglio in assoluto , però io comprando Intel non creo danno a nessuno quindi siamo tutti felici |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 15:36
“ In ambito Android è diverso? „ no |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 15:45
“ x Perbo , non saprei coe spiegartelo , ma da quando ho solo macchine standard (ovvero Intel senza poi paciugare con le varie novità che escono tipo ram più veloci , hdd particolari ecc ecc) , da quando installo il S.O. e solo le applicazioni che realmente uso ... insomma da quando non sono più fanatico delle prestazioni del singolo componente , ho imparato a costruirmi una macchina ben bilanciata , fatta bene e "pulita" . Ecco da allora io non ho più alcun pensiero sull'hardware perchè svolge la sua funzione in maniera impegccabile e non è certo quel % in più o in meno del procio a farmi la differenza . Preferisco un sistema chiuso e stabile che qualcosa di più performante o tecnologico . Se dovessi guardare tifoseria dovrei avere android e AMD perchè di AMD ne ho sempre avuti . so che non cambierai idea e che per te AMD è meglio in assoluto , però io comprando Intel non creo danno a nessuno quindi siamo tutti felici ;-) „ AMD non è il meglio "in assoluto", ma i nuovi processori Ryzen 5000 sono più veloci degli intel sia nelle applicazioni single core, che in quelle multicore. E sono stabili tanto quanto gli intel, non ci sono differenze in termini di stabilità. Consumano anche meno. Siamo tutti felici, ma mi stupisce sempre vedere che c'è gente che cade vittima del marketing e si convince di cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Va bene così, cmq: se compri un computer che costa di più e va meno veloce, senza avere il minimo vantaggio in termini di utilizzo o stabilità, sono un po' affari tuoi :D |
| inviato il 03 Dicembre 2020 ore 15:51
Boh ragazzi, probabilmente è già stato detto ma qualcuno ha provato a guardarsi l'istogramma delle foto di esempio dell'autore del post? Vedo che la primissima che dovrebbe essere sovraesposta è a esposizione corretta, con una leggera bruciatura sulla lampadina. Mi sembra in sostanza l'esposizione che otterei con macchina fotografica su cavalletto e tempi corretti, con probabilmente ombre un po troppo aperte di default (ma comunque l'istogramma è ancora un po' schiacciato a sinistra), o sbaglio? Lastprince, aggiungo che sulle foto successive nel confronto di casa (immagino salotto) con iphone 12 e 7, quelle del 7 hanno pareti giallissime, di un giallo troppo intenso per pareti bianche pur con luce gialla, e molto scure: molto innaturali. Consiglio di fare una prova con macchina fotografica sul cavalletto e secondo me otterrai risultati piu simili a quelli del 12 che non del 7. (almeno per quanto riguarda l'esposizione, ma così a naso direi anche per il bilanciamento del bianco) Sto guardando tutto da pc e non da smartphone. Poi per avere buoni jpeg conviene comunque usare il touchscrenn per scegliere un punto di interesse, così da avere l'esposizione tarata su quello che ti interessa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |