RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo Sigma/Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo Sigma/Sony





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 12:50

Buongiorno,
Secondo il Vs. giudizio su una Sony A7RIII è meglio un Sony FE 12-24mm F4 G oppure un Sigma 14-24mm F2.8 DG Art come grandangolo.
Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 22:47

14-24 f2.8, più versatile data la maggiore apertura.
Se però ti servono 2mm in più lato grandangolare o.se preferisci una distorsione leggermente più contenuta all'estremo più grandangolare, allora 12-24

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 22:50

esistono anche interessanti alternative, con maggiore apertura, non zoom,
sia in sony, sia in sigma.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 23:03

Impossibile rispondere senza saperne l'uso.
Per foto di architettura di gran lunga meglio avere un 12mm.
Per foto di paesaggio dipende se si fanno notturne o meno, i 2mm in quel caso importano relativamente e anzi possono rendere la vita ancora più difficile nella composizione.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2020 ore 23:16

Tra le due lenti sicuro è migliore il 12-24 Poiché ha due focali in più

Se quello due focali in più valgano il doppio del prezzo lo puoi sapere solo tu

Su Fredmiranda c'è un interessante Confronto che ti potrebbe togliere qualche dubbio

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:32

Per un utilizzo in alta montagna per foto di paesaggio

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:34

ma scusa, cosa prendi a fare uno zoom pesante?
allora scegliti la focale che ti piace, se sei indeciso prendi quella più larga, e prendi un fisso.


ricorda che a parità di attenzioni costruttive i fissi sono sempre meglio degli zoom.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 5:55

Credo che da chiuso anche il 12 24 f4 possa andar bene

Sono un amante dei fissi da sempre

Ma la storia che i fissi vadano meglio ( cosa poi si intenda per meglio)

Ad oggi non è più molto vera su gli ultrà wide Almeno dalle mie esperienze personali


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 11:08

Ma la storia che i fissi vadano meglio ( cosa poi si intenda per meglio)


no,
ho scritto:
ricorda che a parità di attenzioni costruttive i fissi sono sempre meglio degli zoom.

se c'è un 14-24 e un 14, tutti e due f2.8 notare che:
Lo zoom sarà molto + pesante. Quanto? Circa il doppio. 550g vs 1100 se sei fortunato.

lo zoom a parità di livello ottico costerà il doppio. (se il prezzo è uguale di solito hai + q.i. nel fisso, ma ovviamente non è matematico).


se dovessi preferire 20mm hai qui un confronto tra zoom e fisso
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
in cui il commento è
il fisso è + risolvente, al centro, medio, bordo
il fisso ha + contrasto
il fisso ha meno AC
il fisso apre fino a f1.8 lo zoom massimo f2.8
il fisso non ha escursione focale, lo zoom si
il fisso pesa 373g, lo zoom 847g (e in montagna tu sai quanto contano i grammi).
il fisso costa 902€ lo zoom 2.646€

www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_sony_fe_20mm_f$2f1.

www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_sony_12-24mm_f$2f2.




avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 14:40

In settimana mi arriva il 20 e farò i confronti con il12-24

In generale sono d'accordo con la tua disamina
Fermo restando che il discorso che facevo

È che al giorno d oggi
Ci sono zoom eccelsi (che mai avrei pensato Possibile ) che come iq possono sostituire una

12
14
20
24

Per dire

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:42

Era un dubbio che avevo anch'io, quello sulla scelta tra Sony FE 12-24mm f/4 G e Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art.

Poi un'offertona su Amazon mi ha fatto decidere per il Sony 12-24.

Qui commento la cosa sintetizzando i pro e contro delle due ottiche (nella nota ci sono i link ad alcune recensioni):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3755167&show=12#21553048

Poi qui e nel post successivo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3755167&show=13#21553208

Alla fine è come ha già detto Nessunego.
Dipende, in base alle foto che fai, se ti fa più comodo lo stop in più (e anche la maggior resistenza a ghosting e flare e probabilmente la miglior resa agli angoli, particolarmente a f/4) del Sigma, oppure i 2 mm in più e la maggior compattezza e leggerezza (565 vs 795 grammi) del Sony; e questo solo tu puoi saperlo.

Io, come ho già detto, ho preferito il Sony perché, per le foto che faccio, i 2mm in più (che su queste focali non sono pochissimi) mi fanno spesso comodo, più dello stop di vantaggio.
[Aggiornamento del 20/07/2021. Qui mostro l'uso che faccio dei 12mm per le foto di architettura: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=3837672&show=last#22152378 ]
Ma so che Kelly15 aveva il Sony e non mi pare che all'epoca ne fosse particolarmente scontento (giusto la resa ai bordi non lo soddisfaceva pienamente). Però a lui i 12mm non servivano molto e ha preferito cambiarlo con il Sigma e ne è entusiasta.

Ti dirò poi che focali estreme come i 12mm (ma anche, seppur in misura minore, i 14mm) non sono facilissime da padroneggiare:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1525986#7004710

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:07

Lo zoom mi serve se devo riprendere anche qualche soggetto comue uno che scia in un canale, oppure uno che scala su una cresta innevata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me