JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A parte la messa a fuoco sicuramente migliore e tralasciando il fattore dei megapixel di differenza, secondo voi ci sono altre particolari caratteristiche potrebbero spingere a fare il cambio? Ossia vale la pena passare dalla prima alla seconda (per un amatore)...
Ciao Loris io ti posso dire ergonomia in generale, batteria davvero ottima, joystick, usb c, doppio slot sd. la r2 ha però un display migliore come sai piu mpx e uno schermo piu risoluto.
Direi però se puoi di aggiungere ambito di utilizzo
Per quanto ne so sulla a7iii non puoi installare le applicazioni esterne tipo quella per fare il photo stacking e simulare le lunghe esposizioni (se ne parla in un articolo qui sul sito). Io l'ho trovata molto comoda ma probabilmente se fai street e ritratti non ti serve a niente...
A suo tempo tra le due scelsi la 7III per gestire file più leggeri, lato AF invece per i generi che faccio non sfrutto le notevoli migliorie che ci sono rispetto alla A7RII, altre differenze te le ha elencate Jacopo Lascala ... di fondo fai comunque ottime foto con entrambe.
Avute entrambi, adesso ho la A7III MAF molto migliore, batteria dura di più, file più gestibili e secondo me tonalità più gradevoli (un po' più "calde", che a me piacciono). Poi dipende anche da che uso ne fai, ritratti e street vanno bene entrambi secondo me.
ciao , ho avuto la a7iii poi la 7r3 per poi ritornare alla 7iii , la r3 richiedeva troppe risorse e stavo più a pensare che forse era meglio nn fare la foto perché una volta arrivato a casa il pc esplodeva e lo spazio di archiviazione era poco , oltre al fatto che devi avere pure un monitor adeguato a quella risoluzione... questo per dire che la risoluzione alta serve solo se devi fare grandi stampe e comporta anche di avere una strumentazione adeguata, per paesaggi ovviamente meglio la serie r , ma la 7iii fa ottime foto con una super lavorabilità del file , una durata della batteria migliore e una velocità di fuoco migliore
la a7rii è un sensore con una scatrola attorno, la a7iii è una macchina fotografica. Per fotografare paesaggi e stocafisssi la prima va meglio, per il resto va meglio la seconda. Vedi tu.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.