RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony A7R III per concerti ed eventi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony A7R III per concerti ed eventi





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:14

Qualcuno ha esperienza di fotografia ai concerti/festival o comunque ad eventi simili con la Sony A7R III? Vorrei capire come si comportano gli alti (o altissimi) ISO in situazioni estreme con un sensore cosi bello denso di pixel

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 20:27

Il problema alto iso è relativo su questa macchina viste le sue capacità.
Nonostante una risoluzione la R3 è una delle macchine migliori anche sotto quel profilo, non la migliore ma comunque una delle migliori.
Il problema potresti invece averlo con il mirino, le ml quando la luce è veramente bassa devono ridurre il tempo di scansione (come in esposizione) rendendo il mirino poco fluido (chiaramente anche con un po' di rumore), inoltre l'af ha i suoi limiti di lumen.
Toccherebbe vedere quanta luce presenta la scena, ci sono concerti/eventi dove il palco è molto illuminato e gli iso non escono nemmeno altissimi, altri dove la luce è veramente soft...e lì sono razzi in tutti i casi ma magari il soggetto è molto poco mobile ed in n quel caso il problema risulterebbe l'af ed il mirino.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 23:29

Si infatti mi ci ritrovo in quel problema del mirino con la fuji xt3, in alcuni concerti piccoli quasi senza luci...autofocus che va a scatti.. Per fortuna anche arrivando a 4000 iso non ho grossi fastidi in post produzione
Ero incuriosito di sapere come si comportava quel sensore

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 23:38

Il fotografo ufficiale di Jovanotti usa una a9 è una 7riii, non si è lamentato, anzi!! Dopo la stagione, con macchine che sembrava avessero fatto la guerra, ha detto: non saprei più come fare dei concerti senza ML...
Ho anche screnshottato questa frase, da far leggere a quelli che dicono con le ML non si puo, non si può , non si può....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 15:00

Seguiamo...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 14:32

Eppure i concerti si fanno tranquillamente anche con le reflex.
Anzi, proprio per il discorso dei limiti in queste circostanze degli EVF, il mirino ottico si lascia preferire.
I concerti di Jovanotti, in ogni caso, sono tutto fuorché poco luminosi.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 18:31

Se ti porti dietro un 70-200 2.8 sicuramente non avrai problemi ...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 19:34

basta ridimensionare ed hai la stessa qualità ad alti ISO della A73!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 20:03

La a7R3 (che ho) è molto valida come risoluzione, fps e tenuta rumore ad alti ISO. È più indietro dal punto di vista aggancio af rispetto alla a7r4, a9 e a9ii.
Mettigli davanti un vetro luminoso e vai tranquillo!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 20:25

Le mirrorless moderne con ottiche luminose non hanno più particolari problemi ne di mirino ne di AF. Se prendi la a7rIII affiancato almeno ad ottiche 1.8, qualche anno fa fotografavo molto a teatro e su tutto a fare la differenza erano le lenti, non solo per gli ISO ma perché favoriscono la sensibilità AF in primis.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 20:45

Ho lavorato per diverse stagioni in locali e discoteche, prima con sony a99 che ha un af da reflex, poi con a6300 ed infine con a7riii.

Come già detto da altri l'unico limite vero è il refresh in esposizione e l'af un po' lento se proprio buio. Punto singolo al centro e ricomponi in tal Caso. Vengono meno i vari af-c e riconoscimento volti/occhi.

Solitamente scattavo in manuale massima apertura (1.8 o 2.0) 1/200 iso 1600, regolando invece il flash.
Gli automatismi si fanno facilmente ingannare con tutte quelle luci rotanti ed intermittenti. Lascia stare lenti zoom F4.

28 f2 e 55 1.8 sono perfetti. Piccoli, leggeri, precisi. Poi vai di crop!
In quegli ambienti meglio avere attrezzature poco ingombranti.

Circa il file non devi assolutamente preoccuparti. Per file destinati all'uso web usavo tranquillamente 16000 iso all'occorrenza.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:11

Si capisco il discorso sui fissi luminosi ovviamente.. però necessito anche di uno zoom importante dovendo coprire anche distanze importanti.. avevo il 50-140 2.8 sulla fuji e a volte non era sufficiente
Sto guardando parecchie recensioni del nuovo 100 400 art di sigma, è vero che quel 5-6.3 può sembrare una bestemmia..ma per quadagnare uno stop con la versione sony ci sono 1500 euro in più


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:22

Ho fotografato in teatro con la R3 senza problemi ed anche in un teatro con luci non proprio top. Il problema di latenza dell evf avviene quando gli iso sono alti, ma allo stesso tempo tempo di scatto è lungo. Conviene comunque utilizzare lenti almeno 2.8 per non aver problemi. Sulla qualità de sensore non avere dubbi.. nonostante sia un sensore del 2015 è tutt'ora probabilmente il miglior sensore allround (eccelle in tutte le situazioni) che ci sia. Autofocus conviene lavorare con spot espanso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:33

Ho fatto per anni teatro e concerti con una 6d,vai liscio con la a7r3, ma proprio senza il minimo problema

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me