RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Oly M5 M3 a Fuji XT4 o Sony a6600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Da Oly M5 M3 a Fuji XT4 o Sony a6600





user210816
avatar
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 15:00

Buongiorno a tutti. Secondo voi ci sarebbe un miglioramento nell'inseguimento dei soggetti in movimento passando a XT4 o A6600 ? Sto cominciando in questi giorni a fare un pò di sport nello specifico atletica leggera. Come obbiettivi per ora ho solo il 12/100 F4 Grazie a chi mi vorrà rispondere.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 15:03

Ciao, si, in particolare con la A6600. La M5 III comunque dovrebbe avere un discreto tracking, per cui le tue difficoltà potrebbero anche dipendere dal fatto che sei alle tue prime esperienze in questo genere di fotografia.

user210816
avatar
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:13

Grazie Aetoss, hai ragione e che vorrei saper fare tutto da subito (il mio carattere) ma mi sono reso conto che in fotografia c é bisogno di molta esperienza sopratutto e non solo in ambito sportivo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:28

Se hai incominciato a fare da poco scatti sportivi dare la colpa all'attrezzatura non mi sembra la giusta soluzione per migliorare.
Fai un po' di esperienza e "studia" come poter arrivare a risultati soddisfacenti.

user210816
avatar
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 14:31

Grazie Peda e Simgen

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2021 ore 0:59

A6600 , chi ti dice di studiare non ha compreso la sottile differenza fra uno scatto rilassato ed uno pensato/cercato . Io posseggo la xt4 ed ho avuto a6400 e a7iii , posso garantirti che l af della a6400 era assolutamente il migliore delle tre . Fai una scelta rilassata , la fotografia deve esprimere naturalezza non solo in ciò che si fotografa ma anche in chi fa l azione di fotografare e questi automatismi aiutano il tuo cervello ad esprimere un'interpretazione molto più autentica della realtà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me