JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve... sto pensando di vendere la mia Sony a7iii per una R6 La Sony la usavo prevalentemente per video e mi chiedevo cosa perdo e cosa guadagno nel cambio. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Domani farò un test dato che qui è impossibile trovare disponibilità da chi ce l'ha già con questi parametri: Clog 4k 60, 10 bit se possibile picture style neutro o faithful a 3400, 6400, 12800 iso assieme a quello della mia a7s2, stesse condizioni stesso obiettivo. Solo in slog3, cine come picture style 4k 30.
Provata, per ragioni diverse ho potuto tirarla fino a 2000 iso, la qualità del file è superiore alla a7s2 e di conseguenza a quello della A73, soprattutto nelle ombre che non hanno grosse esplosioni di chiazze di colore se devi aprirle. Il c-log è piacevole da usare e con poche correzioni può dare una buona partenza anche se non si vogliono usare lut. La R5 invece mi ha deluso nell'8k liscio, non in hq, per capirsi, rumore cromatico etc. Vero è che si parla di 8k, quindi c'era da aspettarselo. Certamente il raw sarà esente da questi problemi o quasi.
user206375
inviato il 22 Settembre 2020 ore 9:16
Prima di cambiare marchio, ti consiglio anche di dare un'occhiata agli obiettivi nativi canon. Pochi e cari.
Ah per chi parla di obiettivi pochi e cari: ho fatto delle riprese con elmarit 90 M a TA, panagor 35 f2, canon 24-105 f4, 85 f1.2. Chi fa video è esigenze leggermente differenti da chi scatta, per esempio privilegiare la corsa di fuoco lunga rispetto alla iper risolvenza. Quando una lente è abbastanza buona si va avanti e le vintage sono una meraviglia.
Ovviamente chi ha solo lenti sony native e poca voglia di avventurarsi o non ha budget è bene che resti dov'è, secondo me, ma è una opinione.
Un po' le ho usate per fare video se posso darti una mano.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.