| inviato il 09 Agosto 2020 ore 11:52
Buongiorno a tutti. In linea di massima so che per fotografare il cielo notturno è necessario essere in un posto senza inquinamento luminoso di nessun tipo,sopratutto per stelle,via lattea ecc. Ora mi chiedo,è possibile fotografare un paesaggio notturno con startrail in presenza della luna? tenete presente che scatto col semplice 18 55 del kit. |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 9:34
Nessuno? |
user155906 | inviato il 10 Agosto 2020 ore 10:15
di certo non è facile, comunque c'è bisogno di fare più scatti sa sovrapporre calcolando che la luna sarà un buco bianco mentre le stelle saranno fiochissime se riuscirai ad ottenere qualcosa. |
user28347 | inviato il 10 Agosto 2020 ore 10:18
se non è luna piena ce la fai lo stesso,prova .dovresti unire molti scatti con ps.prova 30 secondi per 60 volte e iso medi tipo 800 |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 16:47
Se la luna è nell'inquadratura lascerei stare, è capitato anche a me che sorgesse in mezzo allo startrail, per prima cosa hai un buco bianco nella foto, e seconda cosa è facilissimo che ti crei flare e altre riflessioni mandando a ramengo un po' tutta l'immagine. |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 18:17
Fare, si può fare. Però più la luce della luna è intensa, meno stelle si vedono e meno le strisce saranno "fitte". Se metti la luna direttamente nell'inquadratura il fenomeno si amplifica, con i problemi a cui accenna Pasi. D'altra parte però, un spicchio di luna potrebbe aiutarti a dare luce ad un eventuale soggetto posto nella foto. Quindi si potrebbe sacrificare qualche stella, per una migliore illuminazione del soggetto. |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 18:52
Fattibilissimo, l'ho fatto molte volte (con la pellicola, quindi un unico scatto lungo alcune ore), basta che la luna non sia nell'inquadratura. Ti dirò di più: meglio se c'è luna (almeno mezza luna) perché così illumina anche il paesaggio evitando che resti un unico blob nero. Con luna piena o quasi piena il paesaggio viene quasi illuminato a giorno (che può essere un effetto interessante) e il cielo di un blu scuro invece che nero ma puoi giocare con il diaframma chiudendolo di più e ottenendo un paesaggio più scuro a duscaputi del numero delle scie (che conubque a mio personale gusto quando sino tropoe l'effetto non è piacevole). Non ti resta che provare. |
| inviato il 11 Agosto 2020 ore 10:20
Si, chiaramente intendevo con la presenza della luna, ma senza includerla nella composizione. E non con la luna piena, ma con circa mezza luna. Mi pare quindi di capire che possa valerne la pena provare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |