| inviato il 12 Marzo 2021 ore 11:38
“ io vorrei che scattando con corpo A (su cui ho XPro a trasmettere) faccia scattare contemporaneamente in remoto anche il corpo B.. è possibile con l X1R o appunto devo andare sui Pocket wizard? „ Da quello che vedo è possibilissimo (guarda le immagini): www.godox.com/EN/Products_Remote_Control_XproC_TTL_Wireless_Flash_Trig ..tra l'altro nella confezione c'è il cavo per collegare l'X1r alla macchina fotografica. |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 11:53
“ Grazie McBrandon quello lo so, i fatti finora mi basta l XPro per comandare i V1..quello che mi ha incuriosito è il fatto che ho letto che la X1R può anche comandare lo shutter release insomma per cui dovrebbe potermi permettere di scattare in remoto. Solo nn capisco il funzionamento, io vorrei che scattando con corpo A (su cui ho XPro a trasmettere) faccia scattare contemporaneamente in remoto anche il corpo B.. è possibile con l X1R o appunto devo andare sui Pocket wizard? „ Si perderebbero gli automatismi, quindi non potresti dosare correttamente la luce se i flash sono in postazioni diverse, sempre se sulla macchina remota non c'è un flash impostato master in ettl, ma poi potrebbe andare in conflitto con l'altra macchina. Ovviamente è tutto da provare. |
| inviato il 13 Marzo 2021 ore 1:27
Nel mio caso usare senza flash, e posso impostare manualmente impostazioni di scatto precedentemente, importante che quando scatto con un corpo poi scatterà in remoto anche il secondo con X1R McBrandon vedendo la terza immagine mi pare proprio il mio caso. Per cui si può fare ma in concreto come funzionerà? Mi sa provo a acquistarne uno e smanettare un po..con 38 euro e un piccolo aggeggio in più, invece di dispositivi vari e nuovi sistemi e investimenti più importanti, avrei possibilità di poter provare a scattare in remoto qualcosa che da un po' vorrei provare |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 8:55
Buongiorno a tutti avevo creato una nuova pagina ieri in merito ai trigger e flash Godox poi Fabio mi ha linkato questa pagina ed eccomi qui, chiedo un aiuto o conferma, ho un kit Godox composto da un trigger Xpro c due flash V860II c ed un Wistro AD400 pro tutti aggiornati con ultimo firmware. Vado al dunque, dal trigger voglio impostare HSS (sincronizzazione superiore ai canonici 1/250) ed il FEC (compensazione esposizione flash) sia in M manual che TTL mode, il fatto e' che su tutti i flash le rispettive icone non compaiono e sono costretto ad agire manualmente e direttamente sui flash, inoltre questo crea delle contraddizioni se ad esempio imposto un valore FEC +3 sul flash mentre sul trigger un valore -3 chi ha la priorita' idem per l'Hss se sul trigger non lo imposto mentre sul flash si.... a questo punto credo che qualcosa mi sfugge ho e' un limite aberrante del sistema o ancora il trigger e' difettoso. Ho fatto ricerche su internet in ogni forma ma nulla a riguardo. Grazie a tutti |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 8:59
Nel frattempo ho ordinato un altro trigger che arrivera' oggi ed avevo scritto una mail al supporto Godox, mi hanno risposto poco fa in questo modo. Thanks for your email Sorry to hear the issue that you have mentioned Do you set AD400 in TTL mode?If so,that's nomal,because TTL mode support not display,it can automatic recognition It is normal for the flash not to show plus or minus exposure. If you set M mode, it will show plus or minus exposure When set to TTL mode, the trigger will display addition and subtraction, but the flash will not display addition and subtraction. They all work normally The attachment is a video that can help you to know this information Mi hanno mandato anche un video che mostra questo "limite" Non so se e come aggiungere il video, scusate.... Quindi e' normale o meglio un limite...ma non hanno fatto alcun accenno all HSS e ho riscritto loro, attendo un altra risposta. |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 9:03
Ho appena risposto alla mail per la funzione HSS a cui non mi avevano risposto... Thanks for the quick reply, one question is resolved, while for HSS it is the same thing? if I select the High Sync Hss function on the trigger does not appear on the flash display? How about the FEC? if it's so', if I select, for example, the hss function directly on the flash Ad400 pro or I select a Fec -3 value and on the trigger instead I turn off the Hss function and put a Fec value +3 there is a contradiction, who has the priority the trigger or the flash? Could you update the Firmware in the future to improve this aspect by making the icons and values appear as well as on the trigger? Thank you Attendiamo Risposta o video P:S ovviamente se qualcuno di Voi ha gia' le risposte..... |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 9:23
Buongiorno. Appena ricevuto il godox ad 400pro, ne ho ordinato un secondo. Ho preso uno stripbox godox 180x40cm, e voglio ordinare un soft box ottagonale da 120cm: qualcosa che sia facile da montare e smontare, devo riporlo in una cassapanca. Cosa mi consigliate, anche tenuto conto dell'attacco? Mi consigliate anche uno stativo con giraffa? Qualcosa di stabile da usare col softbox e ad 400, ben esteso, e che sia smontabile e trasportabile. Ho visto su Amazon un manfrotto 420 b da 230 euro circa, però dicono che la giraffa non è stabile e la chiusura a leva è inadeguata. C'è ad be un neewer pro c-stand in acciaio che pesa 9kg, ma è meno portatile e non esente da critiche. Che ne dite? |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 9:46
Ciao per il soft box ti consiglio proprio quello della godox con chiusura ad "ombrello" come questo con attacco Bowens https://www.amazon.it/gp/product/B019F7EGBC/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi Ne fanno anche una versione da 120 ma su amazon non la trovo, comunque la combinazione chiusura ad ombrello ed attacco Bowens e' il top... mentre per lo stand a giraffa uno "economico" e trasportabile e' quello Neewer: https://www.amazon.it/dp/B08Q2WKHHK/?coliid=I37IN8CAE1TQFT&colid=SCBG0 Migliore la versione in metallo ma piu' pesante...dei Pro ed i contro degli accessori nessuno e' esente, teniamo ben presente pero' il loro valore in euro e l'utilizzo reale che si andrebbe a fare. Ne approfitto per avere conferme in merito ai miei post precedenti, visto che sei in possesso di flash Ad400 pro Grazie |
user96437 | inviato il 08 Maggio 2021 ore 10:58
@Garciamarquez Dovrai montare perennemente l'adattatore Bowens sul 400, operazione non rapida. Con quell'attacco puoi solo montare il 65 o 85 godox con specifico attacco. Per stativi a giraffa ci vogliono veramente buoni e costosi. Ho preso il Newer o simile da pochi soldi e ho subito dovuto modificare l'attacco centrale che si è spanato subito. Con il 400 e diffusore alla fine ci si riesce ma sei sempre a rischio. Tornassi indietro prenderei i Jinbei Hd400 |
| inviato il 08 Maggio 2021 ore 11:28
@Napolione Grazie mille! controllo i link che mi ha i dato. Sono fotoamatore novizio dei flash, e l'ad400 pro mi è arrivato giusto ieri, con il trigger per la sony a7r3. Oggi faccio qualche prova e se posso esserti di aiuto scrivo la mia esperienza. @notomb: grazie dei suggerimenti :) do un'occhiata al Jinbei per curiosità: in cosa lo trovi migliore? |
user96437 | inviato il 08 Maggio 2021 ore 13:08
“ do un'occhiata al Jinbei per curiosità: in cosa lo trovi migliore? „ Non so se è migliore le caratteristiche sono molto simili, costa meno ha attacco bowens e fornisce accessori. Batteria più capiente, i trigger sono probabilmente migliori dato che ho provato 2 Xpro ed ognuno scandaglia. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 17:02
....mentre per il mio discorso dei comandi sul Trigger e visualizzazione sui dispaly dei relativi flash, nulla da fare e' un limite del sistema, anche con il nuovo trigger arrivato la situazione non cambia, attendo risposta definitiva dal supporto Godox e chissa' che in futuro non rivedano queste lacune... Buona domenica a tutti |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 17:59
La cosa buona del 400pro è che puoi usare la baionetta che ti pare. La prima cosa che ho fatto è di togliere la loro e mettere la Bowens. I jinbei mi piacciono molto ma su questo punto sono pari al godox mentre come sistema il witstro ad pro è molto completo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |