| inviato il 25 Giugno 2020 ore 15:45
Ciao a tutti! Questo weekend andrò in abruzzo a Civitella Alfedena per una due giorni fotografica/rilassante. Uno dei due giorni voglio spenderlo in Val di Rose, per fotografare i camosci, che non ho mai visto. L'altro (che in realtà è mezza giornata) vorrei usarlo per fare delle foto a qualche cervo. Quali sono i psoti migliori dove andare? Ho letto online che al lago di Barrea e al camping vicino civitella si trovano spesso: mi confermate? Avete dritte su luoghi specifici o orari? Grazie a tutti per le eventuali informazioni. :) |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 18:08
a Villetta Barrea i cervi girano tranquilli nel camping in quella zona comunque è molto facile avvistare ogni tipo di animale |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 18:21
Lo scorso anno a Villetta Barrea i cervi si trovavano dentro un recinto In ogni caso se prendi la strada per Passo Godi incontri facilmente cervi e daini |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 18:22
Seguo |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 18:25
Se non ricordo male in Val di Rose, nei mesi estivi, c'è il numero chiuso (o almeno così era negli anni passati). Non so esattamente come funziona (sono sempre andato al di fuori di questi mesi) ma nel caso informati prima di presentarti lì e non poter andare o, peggio, prima di beccarti una multa. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 0:31
Alla fine sono andato e son rimasto molto deluso: camosci in Val di Rose veramente pochissimi e lontanissimi. Ho girato il Lago di Barrea in lungo in largo e di cervi neanche l'ombra. Non è facile come dicono, forse io non conoscevo i posti giusti, magari la prossima volta andrà meglio, ma al momento una bella delusione. :( |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 9:04
hai scelto anche un periodo poco consono, in estate è pieno di gente in quelle zone, tra macchine, moto, e gente che gira è molto difficile che si avvicinano, tornaci ad ottobre nel periodo del bramito dei cervi, li incontrerai molto facilmente |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 18:29
“ Alla fine sono andato e son rimasto molto deluso: camosci in Val di Rose veramente pochissimi e lontanissimi. Ho girato il Lago di Barrea in lungo in largo e di cervi neanche l'ombra. Non è facile come dicono, forse io non conoscevo i posti giusti, magari la prossima volta andrà meglio, ma al momento una bella delusione. :( „ “ hai scelto anche un periodo poco consono, in estate è pieno di gente in quelle zone, tra macchine, moto, e gente che gira è molto difficile che si avvicinano, tornaci ad ottobre nel periodo del bramito dei cervi, li incontrerai molto facilmente „ Concordo, questo è il periodo peggiore. I cervi a Villetta si trovano facilmente e quasi sempre... quando non ci sono persone. Bisogna evitare l'alta stagione turistica e bisogna evitare il fine settimana. Tolti i momenti di maggior affollamento, i cervi si vedono praticamente sempre. Ma anche in giro per Civitella Alfedena è facilissimo incrociarli, se non ci sono decine di persone a fare casino... Personalmente sono andato decine di volte nell'ultimo anno a fare foto lì e solo una volta non ho incontrato cervi: a ferragosto dell'anno scorso. I camosci sono sempre lontanissimi, invece: che sia in Val di Rose o in altri percorsi, non sono diventati "urbani" come i cervi di Villetta. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:11
Grazie dei consigli ragazzi, riproverò a settembre o ottobre per camosci e cervi, nella speranza di avere più fortuna. :) Per il bramito del cervo quale percorso è il migliore secondo voi? Abulafia, in che zone specifiche hai fotografato i cervi in contesti "non urbani"? Tipo foreste o laghi o quant'altro nei pressi di Civitella :D |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 17:58
“ Per il bramito del cervo quale percorso è il migliore secondo voi? „ Il solito boschetto accanto a Villetta Barrea, possibilmente non il fine settimana. “ Abulafia, in che zone specifiche hai fotografato i cervi in contesti "non urbani"? Tipo foreste o laghi o quant'altro nei pressi di Civitella :D „ Il boschetto di Villetta, per l'appunto. E poi se ne trovano centinaia sulla strada per Passo Godi, tra Villetta e Scanno. Ma, giuro, nei periodi con meno gente è più difficile non vederli che vederli, sono ovunque. Ti fanno anche l'occhiolino
 O fanno a gara per essere fotografati
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |