RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11 - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11 - Parte II





user47513
avatar
inviato il 19 Giugno 2020 ore 8:06

Campos tu non eri quello che diceva che non esistevano neanche i 600 e 800 rf

Infatti per ora non esistono ;-)
Ho detto solo che, (ammesso che escano sul mercato..che voglio proprio vederlo..) un 600mm più piccolo del 100-500 per me non promette bene già in partenza... Ma sicuramente Canon mi smentira'... Speriamo ;-)
Ma anche l'800mm... Con un diametro così piccolo..

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 9:15

“ un 600mm più piccolo del 100-500 per me non promette bene già in partenza..“

Non vuol dire assolutamente nulla. Sono lenti diffrattive. Hanno schemi diversi dalle lenti convenzionali.

user47513
avatar
inviato il 19 Giugno 2020 ore 10:13

Il diametro frontale secondo me non incide solo sulla luminosità, ma anche sulla resa finale, soprattutto sulla lunga distanza

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 11:35

Il diametro frontale secondo me non incide solo sulla luminosità, ma anche sulla resa finale, soprattutto sulla lunga distanza


E questa è una tua sensazione o hai dei principi tecnici obiettivi su cui la basi?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:10

E' noto che più grande è l'apertura di un telescopio più cresce la sensibilità ai disturbi causati dall'atmosfera regola applicabile per analogia anche gli obiettivi.
Questo significa che alle lunghe distanze un obiettivo con minor diametro soffre meno, quindi in teoria i tele M4/3 sono quelli che alla distanza soffrono meno ;-).... però siccome entrano in gioco anche altri fattori bisogna dire che non sempre è vero perchè l'ottica migliore in determinate stuazioni è sempre quella studiata per ottenere il miglior compromesso...



avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:14

Quindi per principi generali è esattamente il contrario di quanto ipotizzava Campos...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 18:21

In linea generale pare sia così, poi dipende caso per caso immagino.
Per esempio non ho nessun dubbio che un 600 f/4 abbia una qualità d'immagine migliore di questo, ma più che per la sua lente frontale immensa sarà perché è pensato per non avere compromessi (neanche nel prezzo)

user47513
avatar
inviato il 19 Giugno 2020 ore 20:15

Quindi per principi generali è esattamente il contrario di quanto ipotizzava Campos

... È esattamente il contrario di quello che hai scritto....
Comunque quando e se usciranno, guarderemo i test del 600 f11 con diametro da 67(?) paragonato al 600 F4 con diametro da 150(?) , e vedremo ;-)
Intendo test puramente ottici...

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 20:21

Campos, leggi bene, dai, su.

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 21:02

Più che il 600 per me è più ineressante l'800 avendo la stessa luminosità.... 200mm in più fanno una certa differenza che si nota in foto. Lo vedo come un discreto compromesso per escursioni in montagna a caccia di rapaci in volo dove i millimetri non sono mai abbastanza e la luce è sufficiente assieme ad una buona tecnica per evitare il mosso del soggetto.

user47513
avatar
inviato il 19 Giugno 2020 ore 22:02

Più che il 600 per me è più ineressante l'800

Concordo pienamente... Il problema, almeno per me è un altro, cioè con cosa lo uso l'800mm? Non ho nessuna intenzione di spendere 5000 euro per un corpo macchina come la r5, e nemmeno di spenderne 2000 per una FF che non mi permette il ritaglio apsc..
Tanto vale tenere un 150-600mm su apsc di canon, Nikon, o sony..

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 22:06

Il problema, almeno per me è un altro, cioè con cosa lo uso l'800mm? Non ho nessuna intenzione di spendere 5000 euro per un corpo macchina come la r5, e nemmeno di spenderne 2000 per una FF che non mi permette il ritaglio apsc..


Perché ovviamente un 800mm necessita assolutamente della possibilità di ritaglio APS-C, certo.
In ogni caso è un RF quindi funzionerà egregiamente sulla R...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 7:37

Cosa vuol dire che la R5 non puo' croppare? Crop in camera non ne avra? E poi se si hanno FF con densita' elevata croppare in camera se non si fanno certi generi, serve a poco, a dire il vero se non si croppa e' meglio con soggetti mobili, in post poi ritagli tutto quello che ti pare.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 7:47

Sono filtrate le prime fotografie e specifiche di questi due obiettivi:

Il 600:





Canon RF 600mm f/11 IS STM Lens Specifications:

10 elements in 7 groups (including DO lens)
Minimum shooting distance of 4.5 m
Maximum shooting magnification of 0.14 times
Camera shake correction effect of 5.0 steps
Filter diameter 82 mm
Size 93 x 199.5 mm (When retracted)/269.5mm (when shooting)
Weight 930g.

E l'800:





Canon RF 800mm f/11 IS STM Lens Specifications:

11 elements in 8 groups (including DO lens)
Minimum shooting distance 6.0m
Maximum shooting magnification 0.14x
Camera shake correction effect 4.0 steps
Filter diameter 95mm
Size 101.6×281.8mm (when retracted)/351.8mm (when shooting)
Weighs 1260g.

avataradmin
inviato il 06 Luglio 2020 ore 8:04

proseguiamo qui ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3649272




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me