RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24, 25 o 28mm nitido ai bordi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 24, 25 o 28mm nitido ai bordi





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2020 ore 13:54

Qualche consiglio? Da adattare a sony a7r3 (full frame). Possibilmente piccolo e con poca distorsione. Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 9:37

Ciao, non conosco la resa che potrebbero avere sulla tua Sony ma Posso dirti che sulla mia Kodak vanno bene... Nikon 28 f3.5 AI e 24 f2.8 AI-S sempre nikon .
Il primo si trova a prezzi ridicoli 50/70 euro e il secondo tra i 100 e i 150.
Sono praticamente identici per dimensioni e peso.
Se li prendi fammi sapere come rendono su Sony che spero sarà la mia prossima macchina...

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 23:08

Beh, hai descritto lo Zuiko 24 f. 2,8 Sorriso (piccolo e otticamente molto buono, come universalmente riconosciuto). Io ho, per la mia A7 III, il Canon FD ed il Nikkor-N (entrambi 24 mm. f. 2,8) ai bordi qualche problemino l'hanno entrambi ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:59

Io ho la Sony A7RII e Zeiss Batis 25 f/2, mi trovo bene. Un' altra scelta possibile sono i Loxia manual focus.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:04

Dipende tutto dal budget

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:06

Vintage grandangolare su 42 Mpx con i bordi nitidi sembra una combinazione piuttosto difficile.
Tra i moderni su quella focale ci sono gli zeiss, oppure risparmiando il nuovo Tamron f 2.8.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:34

Nemmeno poi perché la grande distorsione, se corretta, ne spappola un bel pezzo

Credo che su quei mpx il minimo sia il batis 25, ultimamente l'ho visto a 700€ usato, altrimenti il Tamron 17-28 ad un prezzo simile

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 22:13

Io comunque uso con soddisfazione il Sony 28 2.0 a f8-11 per i bordi.
Qui a f11
jazzclassicphoto.prodibi.com/a/524y50o2yemwe9d/i/9jwz9vje1dd2lqr
jazzclassicphoto.prodibi.com/a/524y50o2yemwe9d/i/gyl6xo44dxzovrq

ma è un obbiettivo da usare con qualche accortezza per tirarci fuori il max. Con un Loxia sicuramente il risultato è più sicuro.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 13:32

Budget da vintage. Capisco anch'io che i nuovi Zeiss siano ottimi. Il problema sono i bordi. Pensavo il Pentax K 28 3.5 e il distagon per Rollei 28 2.8 (difficile da trovare). Tra quelli che ho il piccolo Lydith 30 3.5 è un quasi miracolo, nel senso che diaframmato cede solo ai bordi estremi.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 21:00

Come già detto, vintage, low budget, grandangolare e su 42mpx è una equazione difficile da risolvere.

Tra le lenti che utilizzo (su A7II) ovvero Nikkor-N 24 2.8 e Pentax-A 28 2.8... preferisco la prima, la "resa generale" si fa perdonare tutto. Peraltro la utilizzo poco a tutta apertura, un pò perchè conscio di eventuali difettucci, un pò perchè spesso non ne ho bisogno. Posso dirti invece cosa sicuramente non fa per te, ovvero il Takumar 24 3.5... ottima lente ma dalla resa davvero "vintage"...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 22:18

Il 24mm f/2.8 AIS Nikon è secondo me un ottimo grandangolo anche su sensori FF densi (lo uso su A7RII), ad f/8/11 l'uniformità è ottima, ma anche a TA non è un disastro.
La distorsione è contenuta però a "baffo", quindi non si corregge bene senza un profilo ad hoc.

Con attacco M42 ho lo Yashinon 24mm f/2.8, non è male ma il Nikon è meglio.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 22:21

Nikon 28 f3.5 pc
Nikon 28 f2.8 ai-s

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me