| inviato il 18 Aprile 2020 ore 17:14
Ciao! Ho scoperto questo nuovo plugin per Lightroom (versione per desktop) che aiuta nella conversione massiva da RAW a JPEG. Mi sembra molto utile per risparmiare tempo quando ci sono tante foto da sviluppare con qualità diversa. Ha anche altre funzioni sulle etichette e parole chiave, che sto provando. PhotoWhisker Saluti!! |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 20:13
Ciao Leo45, grazie della tua segnalazione, lo provo . PhotoWhisker lo uso con questo processo: a) segno con un'etichetta (anzi la metto direttamente con l'import) le foto RAW da convertire; b) man mano che le sviluppo assegno le stellette, se per qualcuna ho bisogno anche di Photoshop le metto l'etichetta blu c) quando sono pronta a convertirne un po', lancio PhotoWhisker e mi fa questo: 1) converte in JPG a risoluzione più alta e qualità migliore quelle con più stellette e così risparmio parecchio spazio per le foto meno interessanti; 2) mi toglie l'etichetta man mano che le converte; 3) se un JPG prodotto supera i 4 M, me lo segna in viola e in qualche caso lo riesporto a qualità inferiore; 4) quelle con le etichette blu me le salva in TIF e vado a lavorarle in blocco in Photoshop. solo per condividere ciao! |
| inviato il 18 Aprile 2020 ore 23:17
si l'ho capito come funziona, in rari casi puo essere utile ....a me francamente mi sembra alambiccata come procedura e non mi servirebbe a niente, esporto in jpeg esattamente con gli stessi metadati, stellette ecc...e definizione che gli originali (e anche l'arborescenza grazie a rctreesync) e per ottimizzare la taglia dei jpeg uso questo sw israeliano che é veramente ottimo analizza le foto e ottimizza la compressione jpeg dividendo il peso di 3 o 4 volte senza nessuna perdita visibile di qualita...provarlo è adottarlo www.jpegmini.com/ |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 11:54
Grazie a Stefy per la segnalazione. Preziosissimo Leo... una miniera... Grazie. Un gentile saluto, Ben |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 12:03
|
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 12:28
sì, sapevo che ci sono vari strumenti per rimpicciolire i file JPG esternamente a Lightroom (bisogna poi risincronizzare il catalogo se si gestiscono dentro Lightroom), ne avevo provato uno online (https://compressjpeg.com/), proverò questo di cui ringrazio Leo - però nell'esempio hai risparmiato 10mb non 100mb (da 262.13 GB a 262.12 GB), giusto? Su PhotoWhisker ho messo parametri molto diversi tra 1 stella e 5 stelle, per cui per le immagini vanno da meno di 1 MB con 1 stella a 5-6 MB con 5 stelle, risparmiando tantissimo spazio senza perdere nulla di qualità per le migliori, ma ognuno giustamente ha le sue esigenze :) Auguro una Buona domenica casalinga a tutti! |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 12:34
Si appunto mi sembrava strano 100 mb con le 9 foto che c'erano nella cartella... mi e scsppato uno zero di troppo Si esatto devi semplicemente sincronizzare perche le foto ottimizzate restano al loro posto in pratica hai 2 opzioni : o rimpiazzare l'originale e allora basta sincronizzare o fare una copia ottimizzata in una cartella che specifichi questa seconda opzione è da scegliere se vuoi fare una copia jpeg di tutto o parte del catalogo per esempio da utilizzare aldifuori di LR o creando un nuovo catalogo LR in versione jpeg...insomma gli usi sono vari e diversi...io per esempio ho esportato tutto il catalogo con raw, tif, jpeg ecc....in jpeg con tutta l'arborescenza e poi l'ho ottimizzato con minijpegpro per disporre di un catalogo leggero ma competo e leggibile con qualsiasi sw (il jpeg e universale) in piu del catalogo LR con tutti gli originali. |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 12:45
Conosce cin plugin che trasforma le foto in bianco e nero ad alto contrasto? |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 13:00
Io non lo conosco ma sicuramente esiste ce ne sono migliaia per tutti gli usi anche i piu strambi...ma c'è bisogno di un pluging?...non basterebbe un preset?....LR ha gia tutto quel che serve per risolvere 99, 9% dei casi in modo semplice e veloce basta un po di logica e d'astuzia per sfruttare le possibilta che offre... per esempio potresti fare un present b&n alto contrasto come piace a te applicarlo a delle copie virtuali (lo puoi fare su tutta una serie di foto selezionate) delle foto che vuoi trattare della sorta e cancellare le copie virtuali quando hai terminato l'esportazione....piu semplice a farlo che a dirlo e senza plugin . |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 16:00
Vero...era solo pigrizia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |