| inviato il 12 Agosto 2022 ore 15:27
Di solito questi programmi non sono così scemi... Un esempio su Unix è robocopy a linea di comando, su Windows forse esiste pure lì, ma se non sei avvezzo a queste finezze potresti provare Aomei Backupper per dire (non ricordo che costo abbia). |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 15:41
“ non vorrei che se l'unica differenza fra i due hard disk (entrambi pieni di tb di file) è una foto da 50mb, mi faccia scrivere metà mondo di roba, o cose del genere. „ Quello che devi cercare è un software che faccia il backup incrementale , ovvero copi solo i file nuovi o modificati, ma direi che quasi tutti hanno questa funzione. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 15:48
Io uso Carbon Copy Cloner, funziona bene e chiaramente. Fa una seconda copia su un secondo disco, e conserva, finchè ha spazio, memoria di quanto ha cancellato, per eventuali ripensamenti. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 15:56
Che ne dite di freefilesync? |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 16:59
Personalmente faccio il backup incrementale di sistema con Carbon Copy Cloner. In questo modo posso: - ripristinare la macchina (compreso (OS) in qualsiasi momento - riavviare (fare il boot) da HDD esterno nel caso si fulmini il disco interno - riavviare con un altro computer se mi scoppia il computer - ripristinare il contenuto della mia macchina (OS compreso) su altro computer se muore il mio. Ovviamente ritrovandomi il tutto esattamente come era e potendo ricominciare a lavorare senza problemi. Ovviamente con collegamento via Thunderbolt. Poi per alcuni generi di file che ritengo importanti faccio una copia su HDD esterno separato che uso come archivio storico. Per documenti storici che hanno bisogno di velocità come le librerie di FCPX faccio una copia su SSD. |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 17:26
Io us FreeFileSync per sincronizzare l'archivio delle foto sul pc con i dischi esterni. Collego il disco e con FF copio i file nuovi. Per il backup del pc uso Macrium Reflect |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 6:46
per sincronizzare le foto e i file dal disco principale a quello di backup con freefilesync devo impostare la sincronizzazione su "aggiorna"? così che copia le nuove foto anche nel disco di backup, giusto? mi chiedo invece cosa significhino i "file aggiornati" . intende qualche progetto davinci resolve tipo "video vacanza" in cui sono state apportate nuove modifiche sul disco principale, come con i normali documenti? |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 7:49
Non uso più i filesync, con w10 è sufficiente trasferire tutto il folder nel disco di backup e w10 chiede se vuoi unire la cartella con quella già esistente che ha lo stesso nome. A quel punto w10 semplicemente carica i file nuovi e non tocca tutto quello già presente sul backup. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 8:12
facendo un semplice copia e incolla e selezionando di non copiare i file identici? |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 8:21
Yes, oppure trascinando il folder dentro la directory superiore. Poi w10 chiede se tenere o sostituire i file uguali |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 8:54
grazie per la info, efettivamente sembra comodo. perdonatemi ma io non sono molto esperto riguardo la gestione dei file |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 9:58
La cosa migliore è usare un programma di sincronizzazione, una volta impostato correttamente, non chiede nulla e copia solo i file nuovi o modificati. Non ho pratica di windows, ma sicuramente ce ne sono moltissimi. Io uso Linux ed ho dei profili su grsync, che, una volta impostati, non devo più toccare. |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 13:13
io sto giochicchiando con freefilesync ma sinceramente non ci capisco niente, avevo letteralmente fatto un copia incolla di un hard disk verso l'altro, ma FreeFileSync mi dice che ci sono dei nuovi file da 32MB, anche se in realtà è tutto letteralmente uguale per windows, byte per byte |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |