RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposizione spot si! Ma quando?!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Esposizione spot si! Ma quando?!





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 9:54

Quella è un'altra cosa che ho cambiato (ex pellicolaro degli anni 80). Io muovo i punti di mesa a fuoco e uso la compensazione esposizione a manetta. Per me, sottolineo, i più evidenti vantaggi della tecnologia mirrorless. L'esposimetro ormai non lo guardo quasi mai.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 9:58

Spot?
Esposizione sul soggetto e via... almeno io la intendo così e la uso cosi, sempre e solo su diapositiva ovviamente.
Fermo restando che se c'è qualcosa, al di fuori del soggetto, che rivesta una certa importanza qualche piccola correzione la si apporta.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:45

Boh...io semplicemente uso la lettura normale e poi compenso fino a quando non mi appare a mirino quello che voglio.


Se è per quello anch'io, quando ho tempo per fare scatti di prova. Il problema è quando il tempo non c'è e bisogna esporre ragionevolmente bene al primo colpo.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:50

Esatto!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:56

Prova a fare dei ritratti con un soggetto in controluce e poi con la luce alle tue spalle, in entrambi i casi esegui lo scatto con misurazione spot e poi con misurazione valutativa . Vedi a casa i risultati e cerca da questo di capire le differenze espressive a tua disposizione. Sovraesporre e sottoesporre spesso non è sufficiente per ottenere quello che hai in mente e soprattutto in situazioni di forte contrasto luminoso potresti ottenere una foto che non legge bene ne le ombre ne le alte luci.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:20

E quindi ingaggiare lo spot spostare il punto di misurazione o ricomporre dopo aver bloccato, compensare se serve e scattare vs inquadro compenso metto a fuoco e scatto...quando ho tempo userei la spot (non lo uso uguale) ma tanto per evidenziare che il modus operandi è una questione di abitudine personale

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 12:21

Nel caso di ritratti controluce, quelle 3 volte all'anno che li faccio, uso un metodo molto vetusto, flash di schiaritaCool

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 22:09

Quasi sempre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me