JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno a tutti, sono entrato da poco nel mondo Sony e sto cercando di migliorare, prima della sony A7 avevo Fuji XT1 e quando usavo l'AFC con zona al centro apparivano i quadratini verdi dei punti a fuoco all'interno dell'area centrale.
Ora con la sony A7 ( prima versione ) usando AFC e area centrale si attiva in verde solo l'indicatore in basso a sinistra ma nulla su schermo. è normale? Devo cambiare qualche impostazione? Grazie :)
Aggiungo alcune info magari qualcuno mi può aiutare: L'opzione "Area rilevamento di fase" è su attiva, l'area di messa a fuoco ho provato sia su Wide che su Zona centrale, l'obiettivo che uso è il Tamron 28 75 f2.0 che pare sia compatibile con la tecnologia Hybrid AF di Sony... Cosa sto sbagliando? Qui sotto due foto esempio relative hai "quadratini verdi" che non riesco a visualizzare:
Sulla prima a7 non esce nessun quadratino in afc è normale . Il tracking funziona però non c'è feedback visivo.... oddio " funziona " è una parola grossa , siamo a un livello davvero primitivo... la a7 2 invece ha i quadratini verdi anche in afc... ma è comunque scarsissima a inseguire... si comincia a ragionare dai modelli da a7r2 in poi in fullframe... la a7 3 poi è invece spaziale lato afc
Buon giorno Valadrego, quindi è normale che i quadratini piccoli in AFC io non li veda? Unico modo è attivare il lock on e in questo modo ho un quadratone grande ch insegue, corretto?
Sì è normale, la a7 è datata non li ha in afc..... il quadratone del lock on prova non mi ricordo... la a7 la uso praticamente in manuale visto la scarsezza dell' afs... è una macchina per sfruttare manuali e vintage spendendo poco. Per fotografare seriamente con l'afs ci vuole minimo a7r2 ... poi a7iii a7r3 a7r4 e le varie apsc
Ciao Giuly, già letto il manuale ;) Purtroppo in vari gruppi mi hanno confermato che la A7 in AFC non segnala i piccoli quadratini di rilevamento. Si può solo attivare il Lock on. Grazie cmq per la risposta ;)
Credo che con la A7mk1 sia da usare il classico AF spot flessibile da posizionare manualmente. Come si faceva classicamente con le reflex con i punti AF centrale e laterali. Lascerei perdere lock on e tracking.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.