| inviato il 05 Marzo 2020 ore 13:18
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, da bravo hipster mi diverto a scattare in pellicola con macchinette comprate ai mercatini, ed ho da poco acquistato un Epson V370 con il quale mi sto divertendo a scansionare negativi 35mm. Ho notato che molto spesso la scansione genera il difetto che vedete nei link: dei difetti chiaramente non imputabili alla pelliccola, piuttosto come fossero dati mancanti e generati "a somiglianza" dalla scansione. Mi chiedo se non sia un problema di vibrazioni, anche se non tocco la scrivania durante l'intero processo di scansione. Il problema si manifesta sia con scansioni di color negative che b/n. Scansiono a 48 bit, risoluzione 3200 dpi, formato TIFF. Foto intera: photos.app.goo.gl/fuQXk1LJecnvQfgN8 particolare 1: photos.app.goo.gl/QU34LNbXT7SvXidAA particolare 2: photos.app.goo.gl/dtFjntmeSGWkbkGn8 |
user36759 | inviato il 05 Marzo 2020 ore 20:53
Evidentemente hai la funzione di rimozione polvere attivata. Crea artefatti. Se la disattivi non dovrebbe più succedere. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 0:22
Credo che come già detto si tratti della funzione Digita ICE per la rimozione di polvere e graffi; prova a disattivarla o a regolarla a un livello più basso. Inoltre la scansione mi sembra notevolmente soft o fuori fuoco (a meno che non sia proprio sfocata anche la foto). |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 9:25
Grazie per le dritte, in effetti mi ero dimenticato di specificare le varie opzioni che lascio attive. L'ultimo setup a cui sono arrivato, dopo varie prove, è tutto off tranne maschera di contrasto livello basso e rimozione polvere livello medio. Nella nuova versione di Epson Scan non c'è questo famigerato Digital ICE che non ho mai visto all'opera in quanto è il primo scanner fotografico che uso, ma è la rimozione polvere rinominata? Faccio qualche prova disattivando la funzione e vedo se risolvo. “ Inoltre la scansione mi sembra notevolmente soft o fuori fuoco (A meno che non sia proprio sfocata anche la foto). „ Sono foto scattate con una vecchia Kiev 19 con su un Helios 81H mi pare, con il quale mettere a fuoco correttamente mi risulta più difficile di quanto pesassi. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 10:36
Si, Digital ICE è il none della tecnologia per la rimozione di polvere e graffi. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 11:34
Piccolo OT... Comunque, anche al netto dello sbattimento per capire le varie regolazioni e del tempo impiegato per la scansione, ho notato che i miei risultati da perfetto neofita e perdipiù con uno scanner entry level sono comunque assai migliori delle stampe finali che ho fatto fare in questi mesi ai vari PhotoSi, Rikorda e affini, e per estensione (presumo) delle loro scansioni dei negativi. Un buon 80% delle foto ritirate erano da buttare, principalmente per colori dominanti completamente falsati, facendomi dubitare del buon funzionamento delle macchine che uso. Ora ho invece la certezza che sono stati scansionati senza nessuna cura. Mi chiedo il perchè. Forse è dovuto al fatto che una piccolissima percentuale di chi scatta in pellicola oggi fa scansionare i negativi a questi laboratori, e quindi questi dedicano a questa procedura il tempo che trova? |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 12:48
@Darioghela: pensa quello che potresti ottenere con una scansione fatta con criterio e con scanner professionali La pellicola è largamente sottovalutata; molta gente valuta la qualità intrinseca e massima ottenibile basandosi sui risultati di laboratori che lavorano senza cura, o, al massimo, sui risultati ottenuti con scanner amatoriali. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 11:18
Ciao Dario, anche la moglie ha acquistato un epson v370 per lavoro, ed incuriosito dalla possibilità di scansionare negativi ti chiedo quale risoluzione metti per scansionare. grazie |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 11:20
purtroppo non riesco più a vedere gli esempi postati, se potessi linkarmi un paio di foto ti sarei grato, così posso confrontare i risultati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |