RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom o...Capture One


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Lightroom o...Capture One





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 10:56

Ciao per la XT3 meglio Lightroom o capture one..? Facilità d'uso..più che altro, dato che non post produco tantissimo..
Grazie per i consigli..

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 11:05

Capture One per l'Xtrans è meglio, demosaicizza molto bene. C'è la versione Express per Fuji che è gratuita ma è limitata

La comodità e le funzioni di LR però sono per me impareggiabili; come la funzione panorama, il pennello regolazione, la pulizia della foto con il timbro clone, ecc...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 12:22

Proverei C1 express se fossi in te, poi se non basta acquisterei la versione stand alone quando sarà in offerta.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 12:41

Per facilità d'uso direi Lightroom, con la "nuova" funzione Migliora Dettagli, che è disponibile con questi requisiti di sistema:

"(Mac) Metal-capable graphics processor and macOS High Sierra (version 10.13) or later;
(Windows) Windows 10 October 2018 update (version 1809) or later".

Altrimenti l'ottimo Capture One Express per Fuji.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 12:58

su capture per i dettagli c'è il pannello apposito, quasi mai utilizzato, in quanto c'è un pannello con due slider, chiarezza e struttura, che mettono al tappeto qualsiasi altro raw developer sul mercato. provalo

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 13:00

Se te la cavi con l'inglese e guardi tutorial e webinar "ufficiali", viene spiegato tutto molto bene e C1 diventa altrettanto facile.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:08

Ciao per la XT3 meglio Lightroom o capture one..? Facilità d'uso..più che altro, dato che non post produco tantissimo..
Grazie per i consigli..


Credo che la facilità d'uso sia molto soggettiva. Personalmente trovo LR molto più facile ed immediato, ma probabilmente semplicemente perchè lo uso da anni e cambiare è sempre difficile.
A livello di risultati, se usato bene, sicuramente sulla X-T3 va meglio C1.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:09

su capture per i dettagli c'è il pannello apposito, quasi mai utilizzato, in quanto c'è un pannello con due slider, chiarezza e struttura, che mettono al tappeto qualsiasi altro raw developer sul mercato. provalo


quoto. e dire che ogni tanto mi dimentico di dargli un'occhiata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me