RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

auto iso fuji x100f







avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 13:03

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Sono possessore di una fuji x100f, macchina che trovo fantastica. Da ieri non riesco più a usare la rotella anteriore per regolare l'iso. Vi spiego meglio: la ghiera (iso) sulla parte superiore è impostata su A, nel menu "pulsanti e ghiere" alla voce "impost. ghiera iso (a)" ho "comando", ho setttato iso auto1 ecc ma la rotellina anteriore non mi cambia l'iso.
Forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua però fino all'altro giorno andava tutto liscio Confuso

Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.

user2943
avatar
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 13:05

premi una volta la rotella

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 13:11

premi una volta la rotella


niente non va...poi ho notato che se vado a cambiare le impostazioni di "iso auto1,2,3" non mi fa cambiare la sensibilità massima...ma che cavolo è successo?? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 13:53

Leggi il manuale. Qualcosa stai sbagliando.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 21:37

Hai la compensazione della espoaizione su "C" che magari modifica le gestione iso con "Comando".

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 19:54

Niente non va. Ho letto il manuale, ho visto video...sembra non dare segni di vita. Che posso fare?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2020 ore 20:21

La ghiera anteriore si può usare anche per altro, tipo sfogliare le foto fatte? Se si, in quel caso funziona?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 1:51

Prova a fare un reset e riportare la fotocamera alle impostazioni di fabbrica, poi la spegni e togli la batteria. La accendi senza batteria poi la spegni e rimetti la batteria. Come ti hanno suggerito verifica la ghiera anteriore se esegue le altre funzioni e cioè con il selettore di compensazione su C premendola ti dovrebbe uscire il simbolo +/- e ruotandola dovrebbe cambiare i valori. Impostando l'opzione per l'utilizzo di obiettivi senza ghiera diaframmi premendola dovrebbe apparire la lettera F e +/- alternati. Impostando iso Comando dovrebbero alternarsi (F) (+/-) (ISO). Mi sembra che si possano anche invertire le ghiere ant/post. Prova. Se non va prova a ruotare ghiere e selettori per riattivare le contattazioni.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 10:01

Allora? problema risolto?

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 18:35

Allora ragazzi innanzitutto vi ringrazio per i consigli. Ho seguito le procedure che mi avete indicato ma niente da fare. Nel menu e nella visualizzazione delle foto riesco ad usarla senza alcun tipo di problema.
Ho provato a mettere su C e premendola mi fa regolare manualmente la compensazione dell'esposizione, soltanto che non è preciso e ogni tanto sul display sale e poi non scende più, oppure si posiziona su un valore e non si muove più.
Ho resettato ecc ma niente, nulla da fare. Ho rimosso di dirvi, che l'ho messa in zaino durante un volo, può esserci stato qualche danno?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 18:43

Il fatto che non sia preciso sembra confermare l'ipotesi di un malfunzionamento piuttosto che di configurazione.
Magari è entrata della sporcizia? Col giusto spray potresti risolvere, uno di quelli disossidanti secchi senza residui, di sicuro la prova ti costa meno dell'assistenza, semprechè non passi in garanzia.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:38

Nello scorrere le foto però è preciso abbastanza... ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me