RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto conta avere lo stabilizzatore sul corpo macchina?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Quanto conta avere lo stabilizzatore sul corpo macchina?





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:47

in pratica, sempre sulla A7II, se sono montati obiettivi stabilizzati la macchina ripartisce tra loro la stabilizzazione
se guardi il link vedrai le varie tipologie di funzionamento, in particolare:
"Quando si scatta con un obiettivo OSS, la a7 II compensa i movimenti di rollio e asse X e Y utilizzando IS basato su sensore, Pitch e Yaw sono compensati utilizzando IS basato su obiettivo. Quando viene applicato un obiettivo non OSS, anche se si tratta di un obiettivo di terze parti con un adattatore, l'IS a 5 assi viene realizzato completamente nella fotocamera."

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:57

Se usi spesso il live view secondo me aiuta, se usi spesso il mirino un filo meno.
Nel senso che io con la mia reflex riesco anche ad andare sotto i tempi di sicurezza, sarà anche per l'impugnatura per il fatto che poggiare la fotocamera sulla fronte da un appoggio longitudinale, ma con cell, compatte senza mirino o in live view tremo molto di più e devo scattare se posso scegliere con tempi più veloci di quelli di sicurezza... Altrimenti ne faccio 15000 ed una sarà buona MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:26

leggero OT:
ho visto che esistono delle mini impugnature per usare il cell. in foto.
Sarei tentato anche perché via bluetooth scatta dall'impugnatura stessa. Dovrebbe aiutare molto per evitare il micromosso.
Qualcuno ha esperienze nel campo?
www.dpreview.com/news/3790398718/shuttergrip-2-wireless-smartphone-gri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me