RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lentezza di scrittura







avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:56

volevo un consiglio per il problema che mi si pone quando fotografo in notturna.
Il problema è questo: usando la d750 quando scatto con tempi lunghi (30") prima che la macchina mi dia il segnale che la foto è stata memorizzata passano altrettanti secondi allora vi chiedo se il problema può essere la scheda di memoria (uso due Lexar 16gb 300x45mb/s) se si mi potete indicare schede che in fase di scrittura sono più rapide ?
grazie mille
ciao
Giorgio

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 16:06

Mi sa più di opzione riduzione rumore lunghe esposizioni (o qualcosa del genere) attivata.
Non conosco i corpi Nikon, cerca un'opzione dal nome simile e disabilita.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 18:19

grazie Cris ma se fosse quello e lo tolgo poi mi aumenta il rumore ?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 18:47

Sì, dovrebbe essere così.
E' un compromesso: o meno rumore o metà tempo.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 18:51

Confuso grazie

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 19:00

noise reduction, dopo la posa la macchina ne scatta un'altra dello stesso tempo con otturatore chiuso per sottrarre dalla prima il rumore termico...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 10:02

allora, se ho capito bene, la macchina migliora da sola l'immagine che poi memorizzerà ?
Se è così penso convenga lasciare l'impostazione e vi domando: con schede di memoria più veloci si può ridurre questo tempo ?
Grazie Dyola e Rcris dei consigli
ciao

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 10:11

Per quel che riguarda la riduzione del rumore termico, disabilita questa opzione.
Ottieni lo stesso risultato scattando un dark frame.
Cerca su google per approfondire..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 10:14

Non serve a nulla quella opzione (per modo di dire ovviamente), disattivala. Il rumore, se c'è, lo riduci tu a tuo piacimento in fase di post produzione.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 10:16

Usare schede più veloci non aiuterà, in quanto il "secondo scatto" avrà sempre la stessa durata della foto che hai fatto (ad esempio 30") indipendentemente dalla scheda

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me