JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho appena acquistato on-line l'obiettivo in oggetto e mi sembra funzionare correttamente montato sulla mia X-A10. Quando è montato sul corpo macchina e sono in modalità scatto però genera un rumore simile a un motore che continua a girare. Ho disabilitato la messa a fuoco automatica e la stabilizzazione dell'immagine ma il rumore resta... Rimettendo l'obiettivo acquistato col corpo macchina (XC 16-50mm f/3.5-5.6 OIS II) mi sono accorto che anche in questo caso c'è un rumore simile ma molto meno forte (devo mettere l'orecchio quasi contro l'obiettivo per sentirlo e infatti non me ne ero mai accorto). A cosa è dovuto questo rumore (visto che non sembra legato ne all'AF ne all'OIS)?
E' normale che col tele XC 50-230 questo rumore sia molto più forte? Rischio di consumare la batteria più in fretta o di danneggiare qualcosa?
Non ho l'obiettivo in questione ma direi che si tratta del OIS che rimane, anche se spento, sempre attivo o meglio rimane sempre acceso qualcosa (forse il giroscopio). Nei mie zoom Fuji (55-200, 18-55, 10-24) anche se spenti con il cursore su OFF avvicinando l'orecchio si sente un ronzio ma non un rumore forte.
Grazie per le risposte, sono confortato dal fatto che sia normale.
Usandolo qualche giorno mi pare comunque che il rumore sia anche diminuito. Credevo che ormai tutti i giroscopi fossero MEMS (cioè in un circuito integrato) e non più meccanici...
Lo stabilizzatore può essere attivato solo per lo scatto o anche per la visione. Io per lanvisione l'ho disattivato dal menù. Potrebbe essere quello.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.