| inviato il 11 Febbraio 2021 ore 14:57
“ Non ce l'ho quindi non posso verificare ma da quello che ho capito è aggiornabile dalla macchina fotografica come detto da Maserc „ Sì confermo, lo monti sulla macchina senza un obiettivo attaccato, e la fotocamera ti dice che fw c'è installato e dà la possibilità di aggiornarlo |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:02
“ un 24-70 f/2.8 „ 28-70/2.8 |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 11:02
Grazie Dab, svista :) -------Aggiornamento--------- A nota informativa, Panasonic 70-300 e il Leica 28 sono stati presentati 70-300 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3872241 28 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3872563 --------Aggiornamento 2--------- Sigma aggiorna lo stato di sviluppo del Foveon. Hanno rivisto completamente le specifiche. È ancora in fase di sviluppo e non è ancora stata sviluppata una fotocamera che lo conterrà. In pratica ci vorrà ancora un bel po' per vederlo in vendita. www.sigma-global.com/jp/news/2021/02/19/13240/ Qui la discussione di Juza www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3873037 --------Aggiornamento 3--------- Nuova intervista con tutti e tre le marche. Ho provato a seguire quello che dicono ma la traduzione automatica in italiano è piuttosto incomprensibile. www.mirrorlessrumors.com/joint-l-mount-alliance-event-the-group-might- Riporto solo i punti dal sito mirrorlessrumors: -L-mount è al terzo posto in classifica in Giappone -Sigma ha aumentato il suo market con la fp -Leica sempre incentrata su prodotti "very high end market" -Pana sta sviluppando altre macchine fotografiche e obiettivi -Sigma vuole produrre altri prodotti particolari. -C'è sempre la possibilità che qualcun'altro si unisca al L-mount Aggiungo anche un nuovo obiettivo cinese -7artisans 35mm f/5.6 Pancake ---------Aggiornamento 4---------- Aggiungo qualche novità, ultimamente non ho più aggiornato: -Sigma presenterà la fp-L il 23 marzo con un mirino elettronico www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3897063&show=1#22625466 -Meyer Optik annuncia il 58 F/1.9 II per 900$ per L-mount (nella mia lista era già presente) -7Artisan 35 f/5.6 Pancake è attualmente disponibile -Nuovi adattatori economici senza trasmissione dati da Canon EF a L-mount da Vello --------Aggiornamento 5------- |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 12:38
Panasonic si è data alla macchia? Ho letto qualche "rumor" sul fatto che i fissi 1.8 forse verranno completati solo nel 2022, e visto l'andazzo mi sembra un'ipotesi più che plausibile. Non sono lenti che mi interessano, a me manca principalmente un tele, non è comunque buon segno per chi invece li sta aspettando. Ci metterà una pezza Sigma sui tele? Può darsi, però anche lì vedo presentazioni un pò deludenti e soprattutto sto sviluppando qualche dubbio sulla qualità costruttiva che forse non è buona come sembra, al secondo paraluce rotto in poco tempo senza accorgermene, senza botte od altro, e con un'assistenza italiana che per ora mi sembra molto deludente. Sempre molto soddisfatto di S1 con il 24-105 che bastano per quasi tutto, però il sistema mi sembra si stia arenando, o meglio, pentaxiando. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 13:03
@Bernalor: c'è da aggiornare l'elenco “ -Sigma 24mm f/3.5 DG DN C (Non ancora uscito) -Sigma 35mm f/2 DG DN C (Non ancora uscito) -Sigma 65mm f/2 DG DN C (Non ancora uscito) „ PS: i due TC Sigma sono compatibili anche con il 105/2.8 Macro DN, per aumentarne il fattore di ingrandimento oltre 1:1 |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 13:20
Panasonic da quel che ho visto in questi due anni è capace di star in silenzio mesi poi all'improvviso spunta con notizie su notizie di nuovi arrivi. Io personalmente trovo la disponibilità di tutte le ottiche di cui ho bisogno pertanto non mi lamento. Vero è che se facesse uscire le ottiche 1.8 subito questo aiuterebbe a dargli un po' più di popolarità. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 14:08
DAB Grazie! ultimamente ho poco tempo da dedicare qui, quindi molte cose mi sfuggono ;) |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 15:31
“ Io personalmente trovo la disponibilità di tutte le ottiche di cui ho bisogno pertanto non mi lamento. Vero è che se facesse uscire le ottiche 1.8 subito questo aiuterebbe a dargli un po' più di popolarità. „ Probabilmente l'unica che andrebbe a colmare un vero gap è il 24/1.8; a livello di 35mm c'è già abbondante scelta quindi non so quanto avrebbe senso, mentre il 50/1.8 dovrebbe avere un prezzo d'attacco assai aggressivo, per diventare una lente di ingresso nel sistema |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 9:00
A quanto pare arriverà un 35 1.4 Sigma. Avrei preferito un 40 1.4 ma siamo lì. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3917041&show=last#22789658 Per i miei utilizzi è l'unico fisso davvero importante in corredo e che mi manca, i due 35mm già presenti non li ho neanche presi in considerazione. Spero che sarà simile al nuovo GM, e molto più economico. Se durante l'anno facessero uscire anche un 150-600 sport od un 300 2.8 economico sarebbe il massimo. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 9:11
“ i due 35mm già presenti „ Di 35mm Sigma già oggi ce ne sono 3: f/1.2, f/1.4 e f/2 Se anche questo prosegue sulla linea dei nuovi DN, sarà sicuramente più compatto della versione HSM ma con più correzioni da fare in post (vignettatura e distorsione). E' una focale con la quale non mi trovo, ma se dovessi scegliere oggi, andrei di sicuro con il 35/2 Contemporary |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 9:22
siamo alla quindicesima pagina, non facciamo morire il post, chi crea la pt.2? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |