RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacBook Pro: consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » MacBook Pro: consigli





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2019 ore 22:02

La scheda grafica dedicata è necessaria per un funzionamento ottimale? Lightroom/Photoshop


@Gui
No, i programmi Adobe purtroppo, da circa 20 anni, sono compilati come se dei gatti fossero davanti a una tastiera a premere pulsanti a caso, quindi non sanno nemmeno dove sta di casa la parola GPU. Sono pessimi.
Certo è un vantaggio quando si tratta di schede integrate, ma questo significa che sottopongono a più stress processore e RAM.
Detto questo, gli ultimi Mac desktop sono tutti ben performanti lato video tranne MacMini che punta su altre cose (ovviamente, altrimenti ciao ciao iMac) e già l'iMac Retina "entry level" ha una dedicata Radeon Pro 555X da 2GB di RAM...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2019 ore 16:40

@Gui
No, i programmi Adobe purtroppo, da circa 20 anni, sono compilati come se dei gatti fossero davanti a una tastiera a premere pulsanti a caso, quindi non sanno nemmeno dove sta di casa la parola GPU. Sono pessimi.
Certo è un vantaggio quando si tratta di schede integrate, ma questo significa che sottopongono a più stress processore e RAM.
Detto questo, gli ultimi Mac desktop sono tutti ben performanti lato video tranne MacMini che punta su altre cose (ovviamente, altrimenti ciao ciao iMac) e già l'iMac Retina "entry level" ha una dedicata Radeon Pro 555X da 2GB di RAM...


Grazie, volevo passare ad un macbook 13", ma sono titubante da questo punto di vista.
Il mio Macbook 15" è un po' rallentato con i 47mpx della Q2... ma ha 16gbram i7 e 750m

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2025 ore 6:45

Io ho due MacBook Pro, uno addirittura mid 2010 (nella massima configurazione possibile all'epoca) ed ancora gira da dio anche con lavori molto pesanti; Esempio l'altro giorno ho fatto un photomerge con files singoli che sfioravano i 100mb singolarmente, erano 11, fai un conto, certo c'ho messo almeno 20 minuti per elaborare questo file ma vabbe... Ho anche un altro MacBook Pro, più nuovo, mid 2017 sempre nella massima configurazione possibile con un i7, è inutile dire che è ancora oggi una vera cannonata. Inutile dire che oggi di Windows non ne voglio nemmeno sentire parlare, dopo circa 20 anni e passa di utilizzo...
Ti consiglio di spendere un pò di più nella configurazione del Mac, ma ti durerà veramente anni ed anni. Il mio secondo lo scanno giornalmente anche con AutoCad e Rhino... Non si aggiorna più su alcune cose, ma non mi importa nulla

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 9:39

Era una domanda del 2019.
Forse usi Internet Explorer sui tuoi mac?

www.instagram.com/explorer.lento?igsh=YmV4bnkyZ3pvNmli

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 11:33

io sto cercando un macbook pro 16" m3 o meglio m4, nell'usato però...sto ancora usando un macbook pro del 2015 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2025 ore 1:11

Ciao Maurese, non avevo letto sinceramente la data, e, stranamente non so come mai ci sono capitato proprio ieri sera. MrGreen
A presto!
Pucci Mirti della Valle

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 10:15

So bene che con Windows potrei avere un notebook mille volte più potente ma io mi trovo bene con Mac e soprattutto per montare video utilizzo final cut.

Onestamente non sono un esperto di computer ai massimi livelli, quindi chiedo consiglio a voi.

Non vorrei spendere 3/4 mila euro. Cerco un Mac che mi consenta di far girare bene lightroom e Photoshop ma soprattutto final cut. Calcolate che tratto quasi mai il 4K.

@Elraw

se vuoi restare su mac cerca un 14 o un 16 m1 'max' con almeno 32gb di ram. è la macchina poi economica in grado di darti quel che chiedi, se non lo trovi punta più alla ram che al processore, questo se tieni alla possibilità di estenderne l'uso per più anni possibili. un macbook pro resta produttivo per almeno 6 / 7 anni e lavora bene almeno per 10

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me