RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lexar 2000x per Sony A7k







avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 13:04

La scorsa settimana ho preso su Amazon quella da 128gb 1667x 250 mb/s della Lexar a 44€ con Prime.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2019 ore 23:30

è quella che ho io (ma taglio da 128gb)

velocità reali:
write: 90 mb/s
read: 150 mb/s

ergo: ottima scheda !!
letture e scritture senza picchi e con un'ottima gestione dei blocchi.


grande,sai quanto fa di minimo in scrittura?
Di questa invece che parere avete?





comunque ragazzi ve lo ripeto:
testate tutte e tre: 1000x, 1667x e 2000x e... VANNO TUTTE UGUALI. E CIOÈ: 90 IN SCRITTURA E 150 IN LETTURA.

per cui consiglio: prendete quella che costa meno ; )


Infatti non ha senso spendere di più per la 2000x,specialmente per una Sony A7 poi del 2013 che non li sfrutta mai se pure fosse più veloce della 1667x

Ho solo un dubbio che mi resta,perchè vededendo i benchmark in giro sembra che tutti prediligano le SanDisk come valori in scrittura continua effettiva.
Quindi a parità di prezzo per vostra esperienza è più veloce una Lexar 1667x o una SanDisk Extreme Pro 170 mb/s?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2019 ore 22:39

Possiedo da poco una a7rIII e mi sono trovato in crisi con piccole raffiche con una Sandisk Extreme da 95mb/s (probabilmente la velocità di lettura e NON scrittura).

Ho addocchiato su Amazon delle sdxc tipo II

https://www.amazon.it/dp/B07H9FVN3B/?coliid=I1E05N2SOW756O&colid=2OYVY

bella scheda, anti polvere, antiurto, robusta, anche antipioggia !
Costicchia ... basterà attendere il Black Friday ?

oppure

https://www.amazon.it/dp/B015E8K868/?coliid=I1QYPRW5JEGDV9&colid=2OYVY

La Transcend a metà prezzo rispetto la Sony con un write dichiarato sui 180 mb/s ...

aspetto un po ... tanto siamo quasi a Novembre !

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2019 ore 0:16

Io ho preso la Lexar 2000X a 58€ compreso il lettore sd usb3. Mi diceva disponibilità dal 29 ottobre, venerdì era già in mio possesso Eeeek!!! e devo dire che rispetto allle mie vecchie Lexar 633,questa è una scheggia ;-)
Come sempre, grande Amazon

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 2:43

@Mandrakone di che taglio l'hai presa?
Io alla fine ho optato per la Lexar da 250 mb/s 128 gb a 44€,arrivata ieri ci ho scattato qualcosa in casa e risponde perfettamente ai tempi di scatto e ripresa video. Poi non so se dovrei effettuare test aggiuntivi magari consigliatemi

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2019 ore 5:34

Io ho preso quella da 64 Gb, che per le mie esigenze sono anche troppi. Poi preferisco usare più schede di minore capacità che una sola enorme.

user192351
avatar
inviato il 04 Novembre 2019 ore 23:18

Io ho
- Lexar 2000x 32gb
- transcend 32gb 185mbps in scrittura (ora si chiama 700S)
- ProGrade V90 da 64gb
- sandisk 64gb da 170mbps in Lettura e circa 90 in scrittura.
- varie Kingston da 80mbps e tagli 32/64gb

Sulla Sony A9 direi che viaggiano in quest'ordine, la Lexar leggermente più veloce di tutte, le altre due sostanzialmente uguali, la sandisk sensibilmente più lenta, le kingston un po' più lente della sandisk.

Aspettando il black friday per occasioni, oggi dovessi spendere andrei o sulla Lexar 2000x o sulla Transcend, ma sto cercando feedback sulle Lexar 1667x e le Adata Premier One per capire se risparmiare e andare sulla 128gb. Perché 128? Perché in certe situazioni con la raffica si fa presto a terminare quelle da 32 e anche quelle da 64 non durano in eterno, e non si riesce in quelle stesse situazioni a cambiare la scheda. E lo slot 2 è molto più lento (a quel punto tanto vale usare le UHS-I in backup mode, e quindi 128gb diventano imprescindibili - e costose)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2020 ore 1:45

Uppo di nuovo questa discussione

La mia Sandisk Extreme pro da 95 mb/s in scrittura non ce la fa a contenere la raffica strabordante della T3, men che meno le due lexar 1000x che ci utilizzo insieme! Sono ancora più lente. Dopo ogni saturata di buffer (39 scatti a 11 fps, a 20 siamo sui 34-35) aspetto 21 secondi lo svuotamento.

Stavo quindi guardando questo sito per acquistare una SD e a quanto pare la 2000X è la 32 gb esistente più veloce per la X-T3, garantendo 164 mb/s in scrittura e 140 raw ogni 30 secondi

www.cameramemoryspeed.com/fuji-x-t3/fastest-sd-cards/#RecommendedCards

Non che mi serva particolarmente ma quella volta al mese che sono col fermo col buffer saturato e me ne servirebbe ancora... In 10 secondi lo svuota tutto.

Per 50€ su Amazon si porta a casa, la 64 sarebbe più definitiva ma costa il doppio, magari al black Friday... Intanto prenderei la 32.

Le Sony costano un macello (80€) e non ho intenzione di finire sott'acqua/schiacciato da una macchinaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me