RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi o pittori che sfocano tutto? No effetto flou.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografi o pittori che sfocano tutto? No effetto flou.





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 19:41

Ho altre lenti in casa, ma nessuna ha la stessa 'resa'

Sì, immagino. A seconda della forma, della grandezza e di altri fattori può variare la resa.

Beh intanto sperimenti gratis... con la pellicola sai quanti soldi (oltre a metri di emulsione) dovresti spendere prima di avere un risultato apprezzabile?

Vero. E' che mi riferivo comunque al digitale: un conto è visualizzare l'immagine già attraverso il mirino, un altro è immaginare come l'immagine potrebbe diventere prima ancora di elaborarla in pp (l'idea protrebbe essere più vaga ed imprecisa di quello che ci si aspetta.
Poi la prattica può aiutare a previsualizzare, suppongo.

Come ha rilevato Matteo Groppi all'epoca mi sembrò efficace soprattutto in macro ( meglio closeup) di oggetti, fiori, foglie.

Presumo perché in macrofotografia la profondità di campo è molto più ridotta. Ecco, magari qualcosa di simile (anche se in misura comunque diversa) si può ottenere con teleobiettivi molto aperti. Comunque alla fine il risultsto è meno sfocato di quello che mi aspetterei.

Parlando di ritratti, si può giocare parecchio con una tilt-shift creativa come le LensBaby

Io in passato ci ho pensato di provare una delle loro lenti, ma alla fine l'acquisto non l'ho fatto. Mi ricordo che anche Morgana82 li usava.
I primi esperimenti che ho fatto (attualmenti presenti nella mia galleria) li ho fatti usando semplice un obiettivo sfocando semplicemente in manuale cambiando la messa a fuoco.

Io però ho sempre preferito il mosso, almeno per figura umana

Sì, il risultato però, per quanto molto valido anche quello, è diverso. Senza nulla voler togliere al mosso, che è sicuramente una tecnica con cui si possono ottenere ottimi risultati e foto molto interessanti.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 20:00

Io in passato ci ho pensato di provare una delle loro lenti, ma alla fine l'acquisto non l'ho fatto.


Io l'ho presa, non la uso moltissimo, ma la trovo molto utile per censurare i nudi integrali senza ricorrere ad artefatti invasivi. Ho appena postato un esempio per mostrarne l'effetto.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 22:57

Sì sì, la sua utilità può averla. Sorriso Non discuto.
E' che non so quanto la userei. Ci dovrei pensare bene bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me