“ Ho altre lenti in casa, ma nessuna ha la stessa 'resa' „
Sì, immagino. A seconda della forma, della grandezza e di altri fattori può variare la resa.
“ Beh intanto sperimenti gratis... con la pellicola sai quanti soldi (oltre a metri di emulsione) dovresti spendere prima di avere un risultato apprezzabile? „
Vero. E' che mi riferivo comunque al digitale: un conto è visualizzare l'immagine già attraverso il mirino, un altro è immaginare come l'immagine potrebbe diventere prima ancora di elaborarla in pp (l'idea protrebbe essere più vaga ed imprecisa di quello che ci si aspetta.
Poi la prattica può aiutare a previsualizzare, suppongo.
“ Come ha rilevato Matteo Groppi all'epoca mi sembrò efficace soprattutto in macro ( meglio closeup) di oggetti, fiori, foglie. „
Presumo perché in macrofotografia la profondità di campo è molto più ridotta. Ecco, magari qualcosa di simile (anche se in misura comunque diversa) si può ottenere con teleobiettivi molto aperti. Comunque alla fine il risultsto è meno sfocato di quello che mi aspetterei.
“ Parlando di ritratti, si può giocare parecchio con una tilt-shift creativa come le LensBaby „
Io in passato ci ho pensato di provare una delle loro lenti, ma alla fine l'acquisto non l'ho fatto. Mi ricordo che anche Morgana82 li usava.
I primi esperimenti che ho fatto (attualmenti presenti nella mia galleria) li ho fatti usando semplice un obiettivo sfocando semplicemente in manuale cambiando la messa a fuoco.
“ Io però ho sempre preferito il mosso, almeno per figura umana „
Sì, il risultato però, per quanto molto valido anche quello, è diverso. Senza nulla voler togliere al mosso, che è sicuramente una tecnica con cui si possono ottenere ottimi risultati e foto molto interessanti.