JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fin ora sembra una brllaacchina,. Una e-m1 ma compatta, la linea pro diventerà più grande per adattarsi meglio alle ottiche pro, vedi gx9 e e-m1x. La em10 come entri level, la em5 per semi-pro e poi i pro
Vedendo le specifiche complete e qualche video ho rivalutato la fotocamera. In effetti sembra un'ottima macchina, e ha come unici punti per me deboli l'EVF che è piccolo e la costruzione che per quanto solida è in plastica. Un po' di metallo l'avrebbe resa ancora più bella secondo me.
Per il resto, effettivamente ha caratteristiche di alto livello per il mondo micro 4\3 ma ad un prezzo di lancio un po' troppo alto, soprattutto in confronto ad altre macchine APS-C che credo abbiano più appeal sui consumatori. Olympus avrebbe dovuto tenere il prezzo più basso e ne avrebbe vendute tante.
Concordo con Simgen sul confronto con la GX9: inizialmente le credevo concorrenti, ma la EM5 III ha tanto di più (ma la GX9 costa molto molto meno). La preferisco anche alla G90.
As I reflected on the last 48 hours of both scenic and high-speed shoots, I pondered the question, 'Would I recommend this to a friend for this sort of travel adventure?' The answer is most certainly yes. The E-M5 III offers good image quality (class-leading among its direct peers), reliable autofocus, high quality/stabilized 4K video capture, excellent protection from the elements and a huge system of high quality, compact zoom lenses. It's also got a lot of useful creative features, like LiveBulb/LiveTime and high-res mode.
Il giudizio del recensore di dpreview sembra decisamente positivo.
Il prezzo di lancio è altino, e a quella cifra c'è la concorrenza dell'ottima E- M1 II: ma basta non avere fretta.
spero di provarla Domenica 27 a milano in fiera per farmi un'idea. @Sigem; concordo.... qualche miglioria rispetto alla gx9 c'è. A me interessa af di fase e la tropicalizzazione oltre ad un mirino migliore. Il resto mi interessa poco. Per me a 750/800 € diventa interessante. Ma non un € in più!
Bah em1 II e g9 costano meno e danno di più Quando uscì la 5 II se non altro avevano messo qualche feature interessante che non c'era nella em1 Aspettiamo la 1III
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.