| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:07
Nuovo rilascio di FsViewer; qui il sito ufficiale da cui scaricarlo. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai Version 7.4 (August 28, 2019) Improved Clone and Heal. Transparent images are now supported Improved Pencil in Draw Board to draw smoother lines Fixed a bug that may crash the program when changing browser from details view to thumbnails view Fixed a Google Maps launch problem Other minor improvements and bug fixes |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 18:54
Grazie Paolo Un saluto a te. Davide |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:25
Non conosco questo software. Permette la catalogazione delle foto? Legge i raw? Qualcuno mi potrebbe fare un riassunto generale su cosa permette di fare? Grazie. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:58
Grazie Paolo, molto utile |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:07
“ Non conosco questo software. Permette la catalogazione delle foto? Legge i raw? Qualcuno mi potrebbe fare un riassunto generale su cosa permette di fare? „ Ciao a tutti. Rodriguez: 1) non ha un ambiente di archivio tipo ALR; consente il tagging (un solo livello di tagging) per facilitare la gestione 2) si , legge i raw 3) io lo uso per la prima selezione/scrematura delle foto effettuate durante una sessione e pre provare le composizioni al volo mediante la funzione di ritaglio; ha i comandi di editing "semplici" e consente batch per rinominare, convertire, ridimensionare, consente la creatzione di eseguibili per slideshow e molto altro; ti consiglio di dare un'occhiata qui per la descrizione ordinata delle prestazioni e, se hai PC, di provarlo che si fa prima ad usarlo che a spiegarlo. Ha decisamente qualche limite (gestione profili colore in fase di salvataggio ad es.) ma complessivamente lo trovo davvero utile. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:46
Scusate. Qualcuno sa se è possibile (e come) utilizzare la funzione "confronta immagini (max 4)" prelevandole da cartelle differenti ? Dalla stessa cartella ovviamente utilizzando il tasto ctrl. Ma appena ci si sposta su una cartella diversa si perdd la selezione fatta sulla precedente. Esiste la soluzione ? Grazie |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:55
“ consente il tagging (un solo livello di tagging) per facilitare la gestione „ Cosa significa? |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:41
“ Cosa significa? „ Che consente di associare alle foto che desideri un "segno" (un quadratino rosso in particolare) che puoi usare per segnare le foto sulla base dei tuoi criteri (le belle, le brutte, quelle da lavorare,quelle da spostare... etc.); quindi visualizzate solo le foto con il tag assegnato puoi appunto effettuarne la gestione che desideri. Non è un sistema di classificazione complesso ma comunque risulta utile. ... non so rispondere alla domanda di ercolebi ... non credo che sia possibile ma domani provo ... Un saluto. Paolo |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 5:14
Grazie. Cercavo qualcosa di gratuito che permettesse una catalogazione tramite keywords. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:55
Cusufai, grazie della segnalazione. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 19:48
“ Scusate. Qualcuno sa se è possibile (e come) utilizzare la funzione "confronta immagini (max 4)" prelevandole da cartelle differenti ? „ Anche a me piacerebbe una soluzione simile, oppure poter aprire foto da cartelle differenti senza perdere di vista la foto attuale. IrfanView 64 lo fa, se apro una nuova foto si apre una nuova finestra. Così confronto le 2 foto nelle 2 finestre. Invece con FastStone Image Viewer ogni volta che apro una foto perdo la precedente, perchè sostituita dalla nuova foto nella stessa finestra. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 21:03
nella descrizione della versione 5.8 c'è scritto: Version 5.8 (August 26, 2016) Supports dual instances. Now you can run two image viewers at the same time, drag and drop images between them, and compare images from different folders side by side quindi dovrebbe farlo almeno tra 2 foto ... (sinceramente ho provatyo al volo ma senza successo). ...riprovo .. Ciao Paolo ok ... con il collegamento che ho sul desktop al primo doppio clik apre la prima istanza, poi effettuando ancora doppio click apre la seconda riconoscibile per lo skin invertito (scuro invece che chiaro nel mio caso) ... la navigazione delle 2 istanze è separata. Selezionando con ctrl premuto una foto in una finestra ed una foto nell'altra la comparazione funziona. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:28
OK, grazie, con 2 istanze funziona, se ho bisogno di fare più istanze ancora ( 3 o 4 finestre ) uso l' altra opzione "apri con IrfanView", tanto ho installato i 2 programmi, comunque fra i 2 preferisco FastStone Image Viewer, per le facilitazioni migliori, ad es. per ingrandire al 100% le immagini, basta un solo clic. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:58
Seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |