| inviato il 18 Agosto 2019 ore 15:32
ciao, scusate ma volevo sapere come si monta il duplicatore della canon 2x con l'obiettivo canon 70-300 serie L- io proprio non riesco, non so se mi manca un pezzo o non sono compatibili. grazie |
| inviato il 18 Agosto 2019 ore 15:49
Non sono compatibili, come indicato sul manuale dell'obiettivo: a seconda della lunghezza focale impostata, infatti, vi è il rischio di spiacevoli contatti tra la lente posteriore dell'ottica e l'extender. |
| inviato il 18 Agosto 2019 ore 17:36
Grazie mille. sai dove si può trovare una lista di obiettivi compatibili con questo duplicatore? |
| inviato il 18 Agosto 2019 ore 19:08
“ Grazie mille. sai dove si può trovare una lista di obiettivi compatibili con questo duplicatore? „ Non vi è un elenco completo (anche perché alcuni modelli di ottiche ef non sono più in produzione), tuttavia sul manuale utente di ogni ottica viene indicato se siano compatibili con gli extender. |
| inviato il 18 Agosto 2019 ore 20:01
I TC Nikon recenti hanno un dentino nella flangia che impedisce di accoppiarli con tutti gli obiettivi non specificamente progettati per funzionare con loro. Limando quel dentino è possibile utilizzarli con molti più obiettivi (e teleobiettivi) anche del passato. Ma occhio che le lenti non vadano a cozzare. Dei Canon non so nulla. |
| inviato il 18 Agosto 2019 ore 22:52
Sugli extender Canon non vi è alcuna protezione atta a impedirne l'uso con ottiche non compatibili. In certi casi non si riesce proprio fisicamente a montare, mentre in altri sì, se lo zoom è impostato lato tele: è proprio il caso del 70-300 L e, se ci si dimentica dell'extender e si riduce la lunghezza focale, vi è il rischio di danneggiare l'ottica, causa contatto tra lente posteriore dell'obiettivo e protuberanza dell'extender. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:48
Se su certe lenti l'extender non monta non per una cattiveria... ma appunto una forma di precauzione per non distruggere la lente o danneggiarla. Un 70-300 semplicemente non è una lente moltiplicabile, fine della storia. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:54
“ Un 70-300 semplicemente non è una lente moltiplicabile, fine della storia. „ Questo non è del tutto vero, vi ricordate i TC di Kenko? |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 16:04
Gli extender Kenko sono inferiori a quelli Canon, per resa ottica, e personalmente ho riscontrato diversi problemi lato autofocus e compatibilità. Infatti la fotocamera non rileva l'extender, e l'autofocus lavora fuori specifica, lasciando attivi sensori af non progettati per funzionare con certe aperture del diaframma. Piuttosto che avere un sistema autofocus che funziona male, una qualità ottica non eccezionale, e altri problemi di compatibilità, a mio avviso conviene non acquistare nulla e ritagliare le foto scattate con il 70-300 L... |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 16:05
i TC della kenko per quanto mi riguarda stanno dove stanno... un duplicatore è un pezzo dello schema ottico della lente che per funzionare deve essere progettato di concerto con la lente stessa... i duplicatori kenko esistono, che poi abbiano senso è un altro paio di maniche... senza contare che un 70-300 moltiplicato 2x ti ci voglio vedere a mettere a fuoco, per non parlare poi della la resa che avrà, probabilmente aberrante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |