RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riprese a forcella in negativo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Riprese a forcella in negativo





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2019 ore 9:43

Buongiorno, sono passato da pochi giorni da Nikon a Sony A7RIII
Sulla Nikon avevo una funzione braketing che mi permetteva di fare uno scatto all'esposizione corretta e 2 in negativo O in positivo (con 1, 2 o 3 stop di differenza)
Sulla Sony mi sembra che si possa fare soltanto la forcella completa e quindi sia positivo sia negativo.
Mi sfugge qualcosa nel menu?

Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 9:37

Il bracketing della A7RIII è completissimo ed anche spiegato malissimo... MrGreen

Per fare quello che dici te, puoi “starare” l'esposizione con l'apposita rotella e così parti dal valore che vuoi (se vuoi partire per esempio con un'esposizione diversa a quella che ti propone) ed usi l'opzione per fare 5 scatti. 2 li butterai via, ma due saranno come ti interessano, 2+ e 2-. Puoi fare fino a 9 scatti se non erro.

La staratura ovviamente non è indispensabile, è solo per spiegare alcune delle funzionalità.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 9:53

Si in effetti non è particolarmente intuitivo...
Che si potevano fare 5 scatti lo immaginavo ma appunto non volevo perdere tempo e scatti facendogli fare 2 esposizioni positive che non mi servono.
Tra l'altro essendo le più luminose aumenterebbe di non poco i tempi di scatto.
Non esiste nessun tipo di personalizzazione comandi dove posso gestire io la cosa?

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019 ore 11:08

Il bracketing lo puoi pilotare tranquillamente con gli ISO. Io metto in manuale, scelgo tempo e diaframma, auto ISO e la macchina può toccare solo quel valore. Sorriso

Sono abituato a lavorare in manuale, per cui non so se il bracketing può essere fatto anche agendo sui tempi, personalmente preferisco toccare solo gli ISO, i tempi ed il diaframma li voglio scegliere io.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me