RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Documenti estero


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Aggiornamenti JuzaPhoto
  6. » Documenti estero





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:10

Quali sono le normative per portare il corredo fotografico all'estero in qualità di turista.
(comunità europea, svizzera, russia cina ecc

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:45

Eeeek!!! in che senso scusa? L'attrezzatura fotografica non è soggetta a restrizioni. Al massimo è soggetto a restrizioni il suo utilizzo in luoghi specifici (luoghi di culto, aree militari, alcuni musei, etc...).

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 13:09

per la svizzera, se si tratta di materiale che supera i 300 chf di valore, sarebbe bene compilare una lista dei materiali indicando le matricole. La lista la fai timbrare entrando in Svizzera e la fai ritimbrare uscendo.


In realta' e' una precauzione quasi inutile… in genere passi tranquillamente senza nessuna difficolta'.
Serve solo per dimostrare, in caso di controllo, che tu non hai acquistato il materiale in Svizzera.
Se acquisti materiale, al'ingresso in Italia ti faranno pagare iva e dazio. Puo capitare che un funzionario troppo solerte ti contesti la mancanza del documento di uscita e ti faccia pagare l'importazione.
In 30 anni mi e' capitato una volta sola con l'autoradio dell'auto…

Per l'europa non dovrebbe servire nulla (tolto forse la fotocopia degli scontrini del materiale) ma sono scrupoli.

Per America ed Asia e' buona norma agire come per la Svizzera. I controlli sono piu stringenti.


In ogni caso, se compri qualcosa e tenti di passare senza dichiarare NON presentarti in dogana con scatole e manuali incellofananti.


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 22:23

io solitamente mi porto le fotocopie di acquisto di ciò che porto,non pesano e possono servire

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me