RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Nikon d3300 a Sony a7 m2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Passaggio da Nikon d3300 a Sony a7 m2?





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:58

Ciao a tutti, prossimamente avrei intenzione di cambiare il mio attuale corredo e quindi il corpo macchina (Nikon d3300).
Principalmente i motivi sono due:
-mi sta un po' stretto questo corpo dopo 2 anni di fotografia amatoriale e cerco qualcosa in più quando scatto, oltre al classico 18-55, ho acquistato anche un 55-200 , un 35 mm 1.8 e un Helios adattato.
-ho avuto modo di provare il sistema mirrorless Nikon con varie ottiche più volte , e il sistema fujifilm. E mi sono innamorato delle mirrorless in generale, mi trovo molto meglio con il mirino elettronico rispetto a quello delle reflex, ma in generale il funzionamento/feeling lo preferisco in generale a quello di una reflex( provate anche reflex FF come d750 ecc.)
Quindi data la lunghissima premessa MrGreen , volevo passare a un sistema mirrorless ma senza spendere un capitale ( max 1000 euro) e possibilmente FF.
Scatto foto principalmente di paesaggio , di astrofotografia (minitrack e un astroinseguitore costruito da me )e anche molti ritratti, e leggendo in rete ho valutato la sony a7 M2 che potrebbe fare a caso mio.
La domanda è, l' Af di questa macchina è così pessimo come dicono? Non noterei un miglioramento rispetto alla mia d3300 ? Piu che la velocita di af nella mia Nikon d3300 mi ha "deluso" l'affidabilità, in un ritratto leggermente contro luce o in situazioni un po' particolari mi costringe a buttare più della metà delle foto. Secondo voi quindi sarebbe una scelta sensata fare questo passaggio? Magari creandomi pian piano e investendo in un corredo Sony ? Sono aperto a qualunque consiglio o parere, grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:02

in un ritratto leggermente contro luce o in situazioni un po' particolari mi costringe a buttare più della metà delle foto.


curiosità, in che senso buttar via?

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 18:46

L'autofocus sbaglia la messa a fuoco, ad esempio ponendo uno dei (pochi) punti di messa fuoco sull'occhio del soggetto mette a fuoco poco prima o poco dopo. Oltre a questo in generale tenta e ritenta più volte prima di trovare la corretta messa a fuoco, e nei ritratti si perde l'attimo. Magari dallo schermo della reflex sembra correttamente a fuoco, ma mi accorgo al pc che invece lo ha cannato.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 9:20

non mi intendo di ritratti ma hai provato ad usare AF-C? sò che qualcuno lo usa.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 9:38

il modulo af della 3300 è in effetti un po' castrato, a suo tempo l'avevo provata e in confronto allla D7200 che possiedo ho rilevato anche che in afc dava problemi sui punti laterali ricomponendo onestamente non saprei dirti se è un problema generalizzato o solo di alcuni esemplari, prima cosa aggiorna il firmware mettila in af-c 9 punti e focheggiando centralmente ricomponi e vedi cosa succede. Per quanto riguarda la A7m2 il modulo AF non è un disastro è solo controindicato per soggetti dinamici, un af sugli occhi lo supporta senza problemi e dall'ultimo firmware lo si pùò anche impostare su un tasto funzione. Se puoi preferisci la A7R2...il modulo è molto più performante ed hai 42mpx.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 11:53

Credo sia un limite dovuto al modello in se, giustamente essendo un entry level non si può pretendere chissà cosa. Il mio dubbio più che altro era se ha senso prendere la a7 mark 2, c'è altro di equivalente come spesa/qualità ? e anche se ha senso prenderla magari usata da rce e lasciargli la mia d3300.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 12:04

Anche se entry level cmq sia l autofocus della tua 3300 ne gioverebbe con una lente di qualità. Hai avuto problemi di fuoco anche con il 35 1.8 dx? Hai mai provato qualche lente FX magari f4 fissa o meglio ancora 2.8 o 1.8? Le prestazioni migliorerebbero. Se poi sono anche altre le motivazioni una ML potrebbe fare al caso tuo. Però attenzione che le generazioni precedenti di ML non sono un fulmine anche loro come velocità AF e anche loro hanno bisogno di lenti buone soprattutto in ambienti poco illuminati e o in controluce

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2019 ore 12:08

La domanda è, l' Af di questa macchina è così pessimo come dicono?


Dell'A7II e del suo AF ne parliamo qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3237221&show=1

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 12:24

secondo me il passaggio è significativo, la A7mark2 è sicuramente meglio come punti di fuoco e qualità generale, senza parlare dei vantaggi del FF... qui trovi una comparazione cameradecision.com/compare/Nikon-D3300-vs-Sony-Alpha-7-II
ti faccio notare che già solo lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina è un vantaggio più che significativo, ma che ci sono molti altri punti a favore...se RCE ti da questa possibilità io approfitterei visto che poi sui loro usati danno anche un anno di garanzia

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 11:27

Secondo me ci guadagni senz'altro, considerando il tipo di fotografia che predidligi. Te lo dico da ex nikonista (apsc, cioè D7100) e da ex possessore della A7MII (ora A7RII).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me