RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si accettano consigli...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Si accettano consigli...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user170782
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:16

Non sono sicuro dell'oggetto del desiderio:
a- si va in pensione;
b- cosa fare nei restanti "36" anni.



Andare in pensione. Cose da fare ne avrei parecchie nei restanti anni ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:20

Andare in pensione. Cose da fare ne avrei parecchie nei restanti anni ;-)


Ti ringrazio, la mia era una provocazione alla "controparte fantasma": quando ho iniziato a lavorare mi hanno detto che servivano 36 anni, 6 mesi e un giorno per andare in pensione; però nessuno dice mai per quanto tempo… quindi mi aspetto di pareggiare i contiMrGreen

user170782
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:22

Te lo auguro con tutto il cuore Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:25

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:38

In pensione da 13 anni, ho cessato il lavoro a fine 2012.
Arrivare in pensione con molti passioni ed interessi è fondamentale. Difficilmente riesco a fare tutte le cose che dovrei.
Non mancano momenti di noia, ma quelli c'erano anche quando lavoravo.
Consigli :
1) Non togliere spazio alla moglie
2) Avere cura della propria salute ponendosi l'obiettivo minimo di recuperare con gli interessi tutti i soldi versati all'INPS
3) Andare a letto ed alzarsi quando ci pare, andare in vacanza quando gli altri lavorano,
4) Frequentare gente giovane

Sopratutto il quarto punto lo trovo fondamentale.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:41

Paolo ti ringrazio dei saggi consigli.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:49

Quello che segue è il saluto che ho inviato a qualche collega che mi ha preceduto nell'ingresso dell'insieme PENSIONATI.

Lo partecipo allo scopo di condividere ed allargare la rosa degli impegni da proporsi…

"tutto passa nella vita, momenti piacevoli e meno piacevoli. Il punto sembra essere: la parentesi che si va ad aprire appartiene ai primi o agli altri?

All'inizio sembra di essere in congedo, poi si realizza che non c'è più quell'impegno che definire giornaliero è ultrariduttivo…

Si ha la percezione, chiara, che mangiare tutti i giorni caviale, stufa!

Subentra il timore di non avere abbastanza attività da espletare per quello che è il tempo disponibile, si assumono quindi impegni su impegni certi di poter tenere testa alle azioni programmate; poi invece che succede?

Nessuno pressa per avere quel tale risultato il prima possibile, si realizza che rinviare di qualche unita temporale (del tutto soggettiva) non comporta nessun inconveniente, se il tempo è poco amichevole rinvii tutto a quando ci saranno migliori condizioni; per cui si passa da un'attività all'altra, spesso, senza ultimare la precedente visto che non sono strutturate. E avendo, invece (ironia della sorte), la percezione di essere super impegnati!!!

Come si esce da questo vicolo cieco?

Semplice: per un paio di anni fai finta di continuare a lavorare, ma con una quantità enorme di congedi arretrati; gli impegni lavorativi che cadenzavano i tuoi tempi non ci sono? E che te ne frega! Te li crei tu.

Chiami a raccolta tutte le attività che ti sarebbe piaciuto espletare e ne scegli qualcuna e organizzi per brevi periodi i tuoi impegni: ballo, circoli di lettura, musei da visitare, corsi di fotografia, ceramica, cineforum, impegno sociale e se c'è, anche una parrocchia! Sapessi quanti aggregati ci sono che fremono nell'attesa di relazionarsi con persone di buona volontà.

Quindi il segreto è una programmazione strutturata, non farti convincere di vivere alla giornata, questo lo potrai fare quando sarai abbastanza navigato, non di certo nei primi anni.

Se nel corso delle varie attività hai il timore di non riuscire a fare tutto, vai con il pensiero a quanto detto da Luciano De Crescenzo nel film 32 dicembre: “una tartaruga vive circa cento anni, un topo ne vive circa tre, in Cina c'è una farfalla che vive un'ora. Dice il poeta <un'ora vive la gialla farfalla, tempo ha che le basta…>” in questo modo applicherai una tua scaletta delle priorità e completerai solo le cose che ti stanno a cuore.

Inoltre sempre il buon Luciano De Crescenzo sostiene che non dobbiamo perseguire lo scopo di allungare la vita, piuttosto si deve tendere ad “allargarla” (con i suggerimenti elencati prima e/o altri graditi…). Inutile dirti che condivido al 101% quanto affermato dal mio omonimo.

Sii arbitro del tuo destino, non tutti hanno questa prerogativa; sfruttala!!!

Auguri,

Luciano"



user170782
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:52

Perfetto.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:56

Grazie Moralizzatore, ciò non toglie che tutto è perfettibile...;-)

user170782
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:58

Ci mancherebbe, ma il tuo saluto mi pare condivisibile e saggio. Purtroppo molti dopo una vita a lavorare hanno perso di vista il resto, non hanno hobby o interessi e allora diventa difficile non demoralizzarsi.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 13:04

Sono considerazioni che condivido.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 20:03

q
uando ho iniziato a lavorare mi hanno detto che servivano 36 anni, 6 mesi e un giorno per andare in pensione


Pensa che quando ho iniziato io, 1980, servivano 20 anni, 6 mesi e un giorno per gli uyomini e 14 anni, 6 mesi e un giorno per le donne... ci vado con 44, 7 mesi e sei giorni di servizio.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2025 ore 20:35

Si ricordo, le famose pensioni Baby; ma era un periodo particolare, gli organici erano gonfiati e ne potevano approfittare solo gli statali. E in giro ci sono ancora delle persone che hanno fruito di quella misura.

Quale lavoratore indefesso sei in buona compagnia, ho iniziato nel 1972 ed ho terminato nel 2019, senza aggiungere gli incrementi per i lavori disagiati: lavoro notturno, attività impegnative, ambienti di lavoro non a norma, ecc. considerandoli verrebbe fuori che ho iniziato a lavorare quando ho cominciato le elementari.

Di tutto questo ho lasciato a ruolo giusto un paio di anni (tempi in cui non si poteva immaginare nulla di quello che sarebbe avvenuto), poi ho rinunciato visto che al 2011 riconoscono massimo 40 anni, quelli successivi vanno conteggiati quali retributiviCool

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 22:49

Dal 1° gennaio 2023 in primis ho terminato quello che avevo cominciato ma per motivi di lavoro non avevo finito.
Poi a marzo mi sono regalato la prima reflex digitale e ho incominciato con sperimentazione corsi on-line gratis e a pagamento uscite in compagnia tanto youtube, libri sulla fotografia, pianificazione delle uscite, post produzione, ecc... ecc...

Avevo fino a ottobre scorso una cagnolina di setter irlandese e con lei uscivo due volte al giorno. Mi manca chi mi scondinzola vicino ogni momento ma per adesso voglio pensare solo a me stesso.

Vabbè giornate dozzinali ... se non si fosse riaccesa la fiamma della fotografia mi sarei iscritto all'università (quella vera non della terza età)

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2025 ore 23:26

Grazie della testimonianza positiva GiovanniSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me