| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:40
Incuriosito ho dato un'occhiata agli EXIF. Sicuro che sia "Suonatore di Kora" che "Ballerina" siano stati scattati con la stessa modalità (iAuto)? Se si vuol dire che la macchina sceglie TANTE cose autonomamente. Un sunto degli exif Un Ballerino Exposure Program : Shutter speed priority AE Suonatore di Kora Exposure Program : Creative (Slow speed) Una Ballerina Exposure Program : Program AE Un Ballerino Scene Mode : Standard Suonatore di Kora Scene Mode : Night Scene Una Ballerina Scene Mode : Standard Un Ballerino Picture Mode : Vivid; 2 Suonatore di Kora Picture Mode : i-Enhance; 2 Una Ballerina Picture Mode : i-Enhance; 2 Un Ballerino Scene Capture Type : Standard Suonatore di Kora Scene Capture Type : Night Una Ballerina Scene Capture Type : Standard |
user68000 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 1:36
ciao Johan, le modalità che ho scritto sono quelle che mi ricordo di aver usato, ma non ci metto la mano sul fuoco perché non ho preso nota in generale, le indicazioni che ho scritto sono quelle che vedo in ACDsee, e in Windows con click destro sul file > Proprietà > Dettagli in entrambi i modi però vedo definizioni con nomi differenti da quelle che vedi tu, quindi mi puoi dire che programma/metodo usi? |
user68000 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 1:44
per Suonatore di Kora ad es. ACDsee mi dice programma di esposizione: programma creativo e basta Windows mi dice programma di esposizione: programma Creazione (priorità profondità di campo) ma credo che programma creativo sia proprio iAUTO ora provo a scattare una foto in iAUTO e vedo cosa segna |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 6:23
"ottimizzazione basse luci" nel modo di lettura esposimetrica. (spot, a zona, alte luci, basse luci ecc.) |
user68000 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 14:30
ho installato Opanda Exif 2.3 per visualizzare tutti gli exif, poi ho scattato 3 foto con iAUTO in varie situazioni per vedere cosa cambiava le foto sono tutte ben esposte, ma i parametri molto diversi e mai oltre 1600 ISO lascio a voi le considerazioni sul caso Schermo PC di notte Exposure Time = 1/80" F Number = F4 Exposure Program = Normal program ISO Speed Ratings = 1000 Exif Version = 30, 32, 33, 30 Date Time Original = 2019-06-20 00:50:48 Date Time Digitized = 2019-06-20 00:50:48 Exposure Bias Value = ±0EV Max Aperture Value = F4 Metering Mode = Pattern Light Source = unknown Flash = Flash did not fire, auto mode Focal Length = 40mm Maker Note = 10644 Byte User Comment = Flashpix Version = Version 1.0 Color Space = sRGB Exif Image Width = 4608 Exif Image Height = 3456 File Source = DSC Custom Rendered = Normal process Exposure Mode = Auto exposure White Balance = Auto white balance Digital Zoom Ratio = 1x Scene Capture Type = Normal Gain Control = High gain up Contrast = Normal Saturation = Normal Sharpness = Normal -------------------------- PC nel suo armadio porca vacca che polvere, devo spolverare! Exposure Time = 1/3" F Number = F5.6 Exposure Program = Creative program ISO Speed Ratings = 1600 Exif Version = 30, 32, 33, 30 Date Time Original = 2019-06-20 13:18:44 Date Time Digitized = 2019-06-20 13:18:44 Exposure Bias Value = -0.3EV Max Aperture Value = F4 Metering Mode = Pattern Light Source = unknown Flash = Flash did not fire, auto mode Focal Length = 150mm Maker Note = 10644 Byte User Comment = Flashpix Version = Version 1.0 Color Space = sRGB Exif Image Width = 4608 Exif Image Height = 3456 File Source = DSC Custom Rendered = Normal process Exposure Mode = Manual exposure White Balance = Auto white balance Digital Zoom Ratio = 1x Scene Capture Type = Night scene Gain Control = High gain up Contrast = Soft Saturation = Normal Sharpness = Soft ----------------- treppiede controluce Exposure Time = 1/50" F Number = F5.6 Exposure Program = Normal program ISO Speed Ratings = 1600 Exif Version = 30, 32, 33, 30 Date Time Original = 2019-06-20 13:19:01 Date Time Digitized = 2019-06-20 13:19:01 Exposure Bias Value = ±0EV Max Aperture Value = F4 Metering Mode = Pattern Light Source = unknown Flash = Flash did not fire, auto mode Focal Length = 150mm Maker Note = 10644 Byte User Comment = Flashpix Version = Version 1.0 Color Space = sRGB Exif Image Width = 4608 Exif Image Height = 3456 File Source = DSC Custom Rendered = Normal process Exposure Mode = Auto exposure White Balance = Auto white balance Digital Zoom Ratio = 1x Scene Capture Type = Normal Gain Control = High gain up Contrast = Normal Saturation = Normal Sharpness = Normal |
user68000 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 14:43
controllando invece le 3 foto che ho postato, "un ballerino" è stata fatta con priorità dei tempi e infatti gli ISO sono saliti a 8000 "suonatore di Kora" e "una ballerina" invece sono state fatte sicuramente con iAUTO e infatti hanno ISO fissi a 1600 inoltre, per le mie modeste esigenze, ora so che in quel tipo di situazione, posso ottenere foto piacevoli con iAUTO oppure lasciando salire gli ISO ben oltre i 3200 che molti (avendo un occhio più esigente del mio) consigliano come massimi |
user68000 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 17:30
Ho capito tutto! e l'ho capito provando varie opzione una dietro l'altra per tentare di fotografare un ragno la sera tardi in quel caso non sono riuscito a fare nessuna foto decente perché la luce era troppo scarsa e sono passato a un'altra macchina con il flash, ma l'ultima opzione scelta che era la migliore è rimasta memorizzata oggi c'era una bella Ghiandaia che andava a caccia su un albero del giardino e aveva appena smesso di piovere ho provato con il solito iAuto ma mi sceglieva un tempo troppo basso per evitare mosso e micromosso, così sono passato a S e mi sono reso conto che pure con poca luce e l'animale ben imboscato, riuscivo a tenere un tempo abbastanza alto con ISO bassi mannaggia, me ne fossi accorto prima di andare a fotografare a teatro chissà cosa ne usciva fuori! comunque il trucco "magico" della EM-5 è la funzione Spot Shadow, esattamente come detto da Ubrigantu |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |