| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:37
@ Cardale Se hai ben capito il mio tono è scherzoso e comunque non risparmio di certo critiche alla politica commerciale di Apple. In qualunque caso ti ripeto la domanda: qual'è la via di mezzo che rappresenta il giusto compromesso? |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:41
“ In qualunque caso ti ripeto la domanda: qual'è la via di mezzo che rappresenta il giusto compromesso? „ Visto che stiamo parlando di pura estetica, ognuno trova il suo e sono tutti buoni... non mi sembra un gran problema, soprattutto in un topic in cui si parla di workstation professionali... |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:45
Diciamo che Apple è come una tavola calda elegante con un menù fisso; hanno la loro concezione, il loro design. Se ti va bene ok, se no amen. Sul mondo pc compatibile puoi trovare di tutto; dal design ricercato alle tamarrate più oscene e inguardabili. Ma anche nella nicchia dei game rig ci sono cose eccellenti e di gusto (rare), può non essere nei propri gusti vedere roba del genere :
 Ma se ne vedono alcuni di oggettivamente belli; specie se non sono eccessivi. Personalmente preferisco lo stile minimale e senza luci. Questione di gusti; puoi farti il pc come ti pare. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 22:53
C'è anche da ammettere però che di roba elegante ce n'è poca... ultimamente sui notebook si ragiona, ma per trovare un case liscio ed essenziale c'è da faticare... Sui monitor, quello che ha presentato ora apple, esteticamente, l'ha inventato DELL qualche anno fa... |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:05
“ E lasciarli a progettare ponti con un sistema così instabile? E' una questione di bene comune, siate più collaborativi, dai! „ Ma no su. Se in una nota casa motociclistica ci progettano parti di moto da gp... non è instabile È una macchina Windows come un'altra. Con driver etc. Non si capisce perché un cassone della Coop o una ws dell dovrebbero essere stabili e un macpro con Windows in bootcamp no. È la stessa cosa. Io nel mio piccolo ci lavoravo in solid works e non ho mai avuto problemi. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:16
“ Ma no su. Se in una nota casa motociclistica ci progettano parti di moto da gp... non è instabile Sorriso È una macchina Windows come un'altra. Con driver etc. Non si capisce perché un cassone della Coop o una ws dell dovrebbero essere stabili e un macpro con Windows in bootcamp no. È la stessa cosa. Io nel mio piccolo ci lavoravo in solid works e non ho mai avuto problemi. „ Ma no, è WIN di suo ad essere instabile e rendere instabile qualsiasi cosa infetti... così mi sembrava di aver capito dalle dispense universitarie postate prima... ho capito male? |
user170878 | inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:20
Cardale la vita e' fatta di scelte. Spesso capita che alcune softwarehousw facciano balzare i prezzi dei loro prodotti alle stelle per mac. Metti che il costo delle macchine mac e' elevato e poco interfacciabile epoco smanettabile...il gioco e' fatto! Costa e costa di piu' in alcuni casi esempre in alcuni usi la spesa potrebbe non valere la candela. Metti che anche molti software si fa fatica a trovarli per macos o non vengono proprio prodotti (ne conosco un bel po di casi) ed il motivo e' chiaro. Ma al solito io sono un troll e questo forum e' lieno di esperti. Dai buona serata, divertiti con i maghi da forum che vengono fustigati nella vita reale ;). “ho capito male?” se vuoi sapere la verita' non hai capito nulla Non ho mai detto che windows fa esplodere il oc,ho detto che la stabilita' ed affidabilita' di mac os, soprattutto per certi utilizzi se la poteva ( e credo possa tutt'ora) sognarle e svegliarsi tutto sudato |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:30
Scusate, ammesso e non concesso che Windows vada come macOS (chi ci vuol credere ci creda pure), mi spiegate come è mai possibile che la Apple ancora non sia fallita allora? Avrebbe già dovuto smettere di produrre computer insomma... Forse c'è qualcosa da rivedere in certe affermazioni Comunque continuate pure a scornarvi che mi diverto a leggervi |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:31
Jaclarmax “ Metti che il costo delle macchine mac e' elevato e poco interfacciabile epoco smanettabile...il gioco e' fatto! Costa e costa di piu' in alcuni casi esempre in alcuni usi la spesa potrebbe non valere la candela. „ Ah, quindi vuoi dirmi che preferiscono sviluppare software con licenze che costano decine di migliaia di euro e con cui si progettano opere da milioni di euro su una piattaforma così instabile perchè il costo delle macchine mac è elevato? Interessante... Sinceramente ti stavo leggendo con imparzialità fino a un certo punto... ma da quando ho letto che continui a parlare di windows e non hai neanche mai provato il 10, ho capito che avevano ragione a darti del troll... |
user170878 | inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:36
“Inoltre il macOS non é un sistema a microkernel, ma a kernel ibrido chiamato XNU. A partire da OSX sono stati aggiunti dei moduli aggiuntivi per migliorare le performance, quindi anche tutto il pippone dei microkernel uber alles viene meno, pur rimanendo un kernel snello come lo é anche windows 10, che ha lo stesso tipo di kernel ibrido. Il kernel monolitico puro lo ha UNIX/LINUX.” Non e' cosi'. Kernel ibrido significa nulla. Cisono OS fortemente microkernel based ed altri molto debolmente. Ripeto leggi cosa c'e' scritto nelle dispense che ho postato. Poi sul fatto dell'efi mac os informati bene, vedrai quali sono i suoi compiti e capirai che e' molto differente da un bios windows ;). @Cardale: ho gia' scritto tutto nei miei interventi precedenti. Se mi dai del troll non puo' farmi che piacere, fidati |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:46
“ Scusate, ammesso e non concesso che Windows vada come macOS (chi ci vuol credere ci creda pure), mi spiegate come è mai possibile che la Apple ancora non sia fallita allora? Avrebbe già dovuto smettere di produrre computer insomma... Forse c'è qualcosa da rivedere in certe affermazioni Comunque continuate pure a scornarvi che mi diverto a leggervi „ Ci sono un sacco di aziende che vendono prodotti omeopatici privi di qualsivoglia principio attivo eppure non falliscono, come mai? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |