JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Mi rivolgo in particolare ai felici possessori di sistemi m4/3... Sono un appassionato, non professionista, possessore soddisfatto di una Olympus Pen F con gli obiettivi Oly 14-42 Pancake (mediocre), Oly 40-150 (mediocre), Panasonic Leica 25 f1,4 (ottimo) e Sigma 56 f1,4 (ottimo). Vorrei aggiungere un altro corpo macchina, sempre nell'ambito del m4/3, per potere continuare ad utilizzare i miei obiettivi e, soprattutto, per ragioni di ingombro/peso. Il nuovo corpo non deve, ovviamente, essere un "clone" della Pen F ma dovrebbe coprire quelle caratteristiche tecniche e quegli ambiti fotografici dove la Pen risulta più deficitaria (velocità AF? Ergonomia con obiettivi più ingombranti? Raffica? Video?). Sono indeciso tra Olympus OMD E M1 mkII, Panasonic G9 e Panasonic GH5 (quest'ultima un po' pesante, per la verità…) ma sono aperto a valutare altri suggerimenti. Cosa ne pensate? Riuscirò ad avere due corpi che non si sovrappongano nell'uso pratico? Vorrei anche un suggerimento per un'ottica di livello, da utilizzare soprattutto con il nuovo corpo, che mi faccia fare un salto di qualità rispetto ai due zoom già in mio possesso, sempre in un buon rapporto con il peso/ingombro. Grazie di tutti i suggerimenti che vorrete darmi.
user170782
inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:23
Vuoi un corpo che diventi il principale o che funga da secondo? Primo caso, Panasonic G9, secondo caso Panasonic GX9
g9 con panaleica 12-60 oppure em1 mk2 con 12-40 f2.8
con entrambe le soluzioni caschi in piedi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.